Busto dell'imperatore Napoleone I in bronzo dorato di epoca Impero, inizio XIX secolo. Di piccole dimensioni, appartiene a quei deliziosi souvenirs storici napoleonici. La doratura, a mercurio è orig[...]
Elegante scultura in bronzo realizzata da Hans Herry Liebmann (1876-1941), scultore tedesco attivo nella prima metà del XX secolo, noto per le sue raffinate rappresentazioni figurative.L’opera raffigu[...]
Renzo Zacchetti Bambina con Bambola. Scultura antica in bronzo di epoca fascista, del 1938 circa, raffigurante una bimba con una bambola in braccio. Presenta frontalmente l’incisione col titolo dell’o[...]
Graziosa statua raffigurante Putto alato che suona il tamburo. Bronzo con patina verde della fine dell'ottocento realizzato probabilmente da una fonderia Napoletana.Misura altezza 28 cm, profondo 24 c[...]
Placca in bronzo raffigurante Napoleone.Realizzata in Francia alla metà del XIX secolo.Retro con etichetta del negozio che ha incorniciato il profilo di Napoleone nella seconda metà del XIX secolo.
Busto in bronzo finemente scolpito raffigurante un uomo barbuto, con tratti marcati e un’espressione intensa. L’opera potrebbe rappresentare una figura storica, filosofica o mitologica, caratterizzata[...]
Un raro busto in bronzo raffigurante Medusa della mitologia greca, montato su una base in marmo, probabilmente risalente al XIX secolo, apprezzato per la sua maestria artigianale e il tema classico.
Una rara statua antica in bronzo raffigurante un uomo barbu seduto, probabilmente un filosofo, montata su una base in marmo, che riflette l’influenza artistica classica greco-romana.
Questa scultura raffigura Apollo, dio della musica e delle arti, in posizione eretta, nudo, con un mantello drappeggiato sulla spalla e una lira nella mano. Il corpo, idealmente proporzionato, e il vo[...]
antica scultura in bronzo brunito e leggermente dorato,in stile classico, primi anni del 900,gradevole mezzo busto di fanciulla.base circolare anch'essa in bronzo. timbro sul retro " fonderia Napoli" [...]
Francia, inizi XIX secoloAltezza 33,5 cm – Diametro 16 cmRaffinata coppia di cassolette in bronzo dorato a mercurio, modellate in stile neoclassico con evidenti influenze Impero. Ogni coppa traforata,[...]
Bronzo fuso e patinato, avorio scolpito, base in marmo nero venatoQuesta raffinatissima scultura equestre, firmata B. Nannini, raffigura un giovane cavaliere in abiti di ispirazione romana, ritratto m[...]
Scultura antica in bronzo patinato firmata "Math Moreau"poggiante su base in marmo nero assoluto.La giovane donna viene rappresentata in atteggiamento gioioso mentre gioca con delle colombe.La base di[...]
Scultura antica in bronzo patinato raffigurante busto di fanciulla firmata "Houdon"poggiante su base in bronzo dorato.Il busto rappresenta una giovane ragazza con un espressione serena e leggermente s[...]
Bella scultura realizzata dell'artista Ernesto Gazzeri nella prima metà del novecento.Ottime condizioni e con una bella patina.https://dizionariodartesartori.it/artisti/gazzeri-ernesto
Affascinante busto in bronzo firmata Saverio Gatto che ritrae un
fanciullo con espressione vivace e spensierata, i cui tratti sono
modellati con grande sensibilità e realismo.Gatto è noto per le s[...]
Un’opera d’arte in bronzo di straordinario valoreL’opera magna Mani della Pace in bronzo di Gino Masciarelli rappresenta molto più di una semplice scultura: è un potente messaggio di armonia, pace e s[...]
Giuseppe Siccardi, "Portatrice d'acqua orientale", bronzo, Epoca XX La scultura raffigurata è un’opera in bronzo firmata da Giuseppe Siccardi, intitolata "Portatrice d'acqua orientale". Si tratta di u[...]
Discobolo, fonderia romana, Roma, fine XIX secolo, brunito, 92 x 64 x 34 cm. Da questa fucina uscirono numerose opere, che attirarono l'attenzione dei più importanti scultori italiani del settore.
Piccolo soprammobile in bronzo - Busto di donna. Italia, inizi XIX secolo.8 x 8 x h 29 cm, senza base h 23 cm.Realizzati interamente in bronzo patinato e dorato. Raffigurante una figura di donna di gu[...]
Coppia di Medaglioni in Bronzo Dorato. Coppia di rilievi in bronzo dorato di inizio 1700.Rilievi tondi con effigi di profilo che rappresentano Gesù Cristo e la Vergine Mariae sembrano riferirsi al t[...]
Bella scultura in bronzo fuso a cera persa, raffigurante un
giovane Mozart. Il famoso compositore e musicista è rappresentato con abiti
tipici del Settecento, indossando pantaloni, stivali, corpetto[...]
Gladiatore ferito in bronzo, scultura italiana dell’inizio 1900 in buono stato di conservazione. La figura si ispira alla scultura ellenistica raffigurante il Gallo morente il celebre Galata Morente i[...]
Bronzo e memoria.Fiero, composto, assoluto: questo cavaliere rinascimentale in bronzo patinato — opera firmata Macola Venezia — è una perfetta incarnazione del gusto storico e celebrativo che animò le[...]
Fermalibri in bronzo Art Deco, firmati Forchino 1930. Bella coppia di reggilibri Art Déco con raffigurato "Cristo bambino dormiente" dell'artista Forchino .Sono spesso realizzati con un processo di el[...]
French sculpture from the second half of the 1800s, in bronze signed Pierre-Jules Mêne (1810-79). The sculpture represents a man and a little hare at his feet. Origin: France Period: second half of th[...]
Raffinato busto del XIX secolo, firmato “Giuseppe Renda (Polistena 1862 - Napoli 1932). Realizzato in bronzo raffigurante una figura femminile colta in un momento di intensa estasi emotiva e sensorial[...]
Ambito di Alessandro Algardi (Bologna 1598 – Roma 1654)Roma, seconda metà del XVII secoloBronzo dorato, base in marmo rosso antico e colonna in marmo fior di pescoAltezza complessiva: ca. 35–40 cmPreg[...]
Testa di bambino, 1920 circa.Bronzo patinato, marmo nero.h. cm. 30 x 13La scultura raffigura il volto di un neonato addormentato, a grandezza pressoché naturale.Il viso è appoggiato su una base rettan[...]
Scultura in bronzo, su base in marmo, raffigurante un guerriero indiano a cavallo con lancia e fiera. L’opera, dal modello di Tommaso Campajola (1890-1968), scultore attivo a Napoli ,risale alla metà[...]
leone veneziano in bronzo colato a cera persa antica tecnica di lavorazione del bronzo molto pregiata.leone alato simbolo di venezia.proveniente da una collezione privata.possibilita di spedizione
Nato nel 1842, Gennaro Chiurazzi fondò la sua fonderia a Napoli. I figli proseguirono l'attività.Richiamando l'antica Grecia e Roma, questo bronzo di fine Ottocento in stile pompeiano raffigura un bus[...]
Nato nel 1842, Gennaro Chiurazzi fondò la sua fonderia a Napoli. I figli proseguirono l'attività.Richiamando l'antica Grecia e Roma, questo bronzo di fine Ottocento in stile pompeiano raffigura un bus[...]
Sculture in Bronzo Satiriche di Giovani Fabbri Primi 1900 poggianti su due basi in marmo nero tornito. Si tratta di una coppia di giovani ragazzi che esercitano il mestiere del fabbro probabilmente co[...]
Da Medardo Rosso, Scultura in Bronzo, "Henry Rouart", XX SecoloL’opera è esito della collaborazione di Krugier con la nipote dell’artista Danila Rosso Parravicini, come indicato nel timbro. Henri Roua[...]
Scultura in bronzo francese di metà 1800 raffigurante Giovanna d'Arco del noto sculture Henri Chapu.Provenienza: FranciaEpoca: metà 1800Dimensioni45x45x69h cm
Augusto Murer, "Mondina", Bronzo patinato, firmata alla base, 1975Questa affascinante scultura in bronzo rappresenta la figura della Mondina. L’opera è firmata alla base e presenta una raffinata patin[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.