meglio conosciuta come Le debardeur du port d’Anverse del celebre scultore belga Costantin Emile Meunier (1831-1905).I portuali sono gli uomini che caricano e scaricano le navi, quelli che oggi chiamiamo più comunemente dockers. Pur evitando il miserabilismo, il Portuale del porto di Anversa scolpito da Meunier è diventato una rappresentazione archetipica dell’alienazione degli individui attraverso il lavoro. Una prima versione in cera fu esposta già nel 1885 a Bruxelles al Salon des XX. Quando il grande gesso fu presentato a Parigi al Salon de la Société nationale des Beaux-arts nel 1889, la critica fu entusiasta: “… mai prima d’ora era stata data con tanta intensità a una figura tanta espressione tragica e commovente, tanta energia, tanta oppressione, tanta sofferenza e tanta rassegnazione”.
Figura Maschile In Bronzo Lo Scaricatore Del Porto Di Anversa Da Meuniermeglio conosciuta come Le debardeur du port d’Anverse del celebre scultore belga Costantin Emile Meunier (1831-1905).I portuali sono gli uomini che caricano e scaricano le navi, quelli che oggi chiamiamo più comunemente dockers. Pur evitando il miserabilismo, il Portuale del porto di Anversa scolpito da Meunier è diventato una rappresentazione archetipica dell’alienazione degli individui attraverso il lavoro. Una prima versione in cera fu esposta già nel 1885 a Bruxelles al Salon des XX. Quando il grande gesso fu presentato a Parigi al Salon de la Société nationale des Beaux-arts nel 1889, la critica fu entusiasta: “… mai prima d’ora era stata data con tanta intensità a una figura tanta espressione tragica e commovente, tanta energia, tanta oppressione, tanta sofferenza e tanta rassegnazione”.
Già nel 1890, lo Stato francese acquista questo esemplare in bronzo. In Belgio, un Scaricatore a grandezza naturale viene eretto nella piazza principale di Anversa, fino a diventare il simbolo della città. Dopo il 1893, vengono realizzate riduzioni in bronzo di varie dimensioni, nonché un busto, intitolato naturalmente Anversa.
La scultura proposta è una fusione in terra a patina scura in buono stato di conservazione: l’unica imprecisione è nella firma sul retro. Di provenienza belga o francese, risale ai primi decenni del 1900.
Già nel 1890, lo Stato francese acquista questo esemplare in bronzo. In Belgio, un Scaricatore a grandezza naturale viene eretto nella piazza principale di Anversa, fino a diventare il simbolo della città. Dopo il 1893, vengono realizzate riduzioni in bronzo di varie dimensioni, nonché un busto, intitolato naturalmente Anversa.
La scultura proposta è una fusione in terra a patina scura in buono stato di conservazione: l’unica imprecisione è nella firma sul retro. Di provenienza belga o francese, risale ai primi decenni del 1900.



































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato