Giovanni Boldini 1842 - 1931 “L’ultimo autoritratto” Olio su tela Cm 22,5x17 Questo piccolo dipinto, che probabilmente rappresenta l’ultimo autoritratto di Giovanni Boldini all’età di ottant’anni, mos[...]
Ritratto di Cosimo III de’ Medici, granduca di Toscana, in armaturaOlio su tela, databile tra la fine del XVII secolo e i primi anni del XVIII secolo.Cm 95 x 73 con cornice ( 101 cm H con antico ganci[...]
Ritratto di gentiluomoScuola italiana, seconda metà del XIX secoloOlio su tela – cm 64 × 84Senza cornice, con telaio originaleRitratto maschile di grande intensità psicologica, eseguito nella seconda [...]
Bel dipinto di dimensioni modeste, realizzato ad olio su
tela e incorniciato in una cornice di legno intagliato e dorato. Il dipinto
raffigura il ritratto di una giovane donna con i capelli raccolti[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Ritratto di gentiluomo con aforismo.92 x 68 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.- Reca iscrizione: “Nel mondo ci sono più pazzi che savi, quei pochi savi h[...]
Dipinto sottovetro apparentemente raffigurante Marie Antoinette, presentata con una sontuosa pettinatura che richiama allo stile Fontages; preservato in una insolita cornice di forma ottogonale. Di[...]
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) CerchiaRitratto di Filippo V, Re di Spagna (Versailles 1683 – Madrid 1746)Olio su tela (72 x 59 cm. - In cornice in legno laccato e dorato 87 x 74 cm.)I[...]
Olio su tela francese della seconda metà del 1800 raffigurante ritratto di dama. La fanciulla è rappresentata seduta, probabilmente accanto a una toilette, mentre tiene in mano un piccolo specchio. L'[...]
Louis-Léopold Boilly (1761–1845)
Ritratto di giovane donna
Olio su tela
Datazione: circa 1820
Dimensioni: 20,5 × 16,5 cm (senza cornice)
Stato di conservazione: buono, con patina coerente con l[...]
Olio su tavola raffigurante donna con volto provocante e con indosso un vestito che le tiene i seni scoperti. Elaborata cornice coeva.Provenienza: FranciaEpoca: metà 1800Dimensioni: 57x49cm
Splendido ritratto ad olio su tela di un gentiluomo in
divisa, identificato come il professor Mosè Bosisio, podestà di Monza, deceduto
nel 1846, come riportato su una targa sul retro del dipinto. La[...]
Olio su tela raffigurante personaggio femminile ritratto a figura intera nei pressi di un corso d'acqua.Provenienza: InghilterraEpoca: prima metà 1800 (cornice coeva)Dimensioni: 49,5x81,5cm
Ritratto personaggio in abiti settecenteschi,lo sguardo intenso e il portamento regale fanno pensare a un nobile o un aristocratico. Pittura ben conservata. Cornice dorata d'epoca.
COD 11318 Elegante quadro italiano del XVIII secolo. Dipinto ad olio su tela raffigurante un ritratto di giovane gentiluomo, di buona qualità pittorica. La particolare acconciatura e il raffinato abbi[...]
Tito Conti (Firenze 1842 - 1924), “La collana di perle”, 1880 circa.Olio su tela, cm. 105,5 x 83Firmato “Tito Conti” in alto a sinistra. Cornice coeva.La giovane donna della tela, ritratta di tre quar[...]
Antonio Zanchi (Este 1631 - Venezia 1722) - Contadina con tamburello.95.5 x 69.5 cm senza cornice, 102.5 x 75.5 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- Pubblicazioni: E.[...]
Pietro Longhi (Venezia 1701 - Venezia 1785) - Il Cacciatore.60.5 x 50.5 cm senza cornice, 70.5 x 60.5 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.- In allegato una scheda crit[...]
Dipinto ad olio su tela, con cornice coeva in legno
intagliato e dorato a pastiglia d’oro, caratterizzata da decorazioni vegetali
che ne conferiscono eleganza. Il dipinto raffigura al centro due fra[...]
Si tratta di un affascinante dipinto di genere eseguito da valente artista tendente a rappresentare spensierate scene di vita quotidiana, in questo caso questo simpatico fanciullo alle prese con il ta[...]
Antonio Milone, "La Lavandaia", olio su tela, Anni '40Antonio Milone – Lavandaia Olio su tela applicata su cartone, anni ’40Misure: 50 x 30 cm – Firmato in basso a destraIl dipinto raffigura una scena[...]
COD 11317 Raffinato dipinto italiano del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendido ritratto femminile, una nobildonna in elegante abito impreziosito da gioielli, pizzi e nastri ricama[...]
Olio su tela. Ritratto di un nobiluomo, fiero con la mano posata sull' elsa della spada e vestito di un manto bordato di ermellino. In alto a destra compare lo stemma della sua casata, che vede un leo[...]
Scuola veneziana, XVIII secoloRitratto di gentildonna con ventaglioOlio su tela, cm 79 x 60Con cornice, cm 92 x 74L’olio su tela in esame, da riferire alla scuola veneziana del Settecento, riprende fe[...]
Scuola bolognese, XVII SecoloRitratto di Ginevra CantofoliOlio su tela, cm 48 x 39,5Con cornice, cm 57 x 50Questo dipinto raffigura una donna pittrice colta nel pieno della sua attività creativa. Infa[...]
XIX secoloRitratti femminili(2) Olio su tavola ovale cm 37 x 28,5 cmCornice, cm 40,5 x 31La presente coppia di ritratti figura due donne direttamente volte allo spettatore. Lo sguardo ammiccante e dec[...]
XVIII secolo, cerchia di Pietro Antonio Rotari (Verona, 30 settembre 1707 – San Pietroburgo, 31 agosto 1762)Ragazza con cestino di fioriOlio su tela, 52 x 70 cmCon cornice, cm 62 x 80Pietro Antonio Ro[...]
Ritratto di fanciullo con grappolo d’uva, olio su tavola, scuola francese, circa 1820, cerchia Dubois-Drahonet.
Ritratto di piccolo formato su tavola, supporto meno frequente nella ritrattistica fran[...]
Giuseppe Bossi (Busto Arsizio 1777- Milano 1815)Ritratto di giovane fanciullaOlio su tela, cm 72 x 58Con cornice 98 x 84,5Firmato in basso a destra:” Gio. Bossi”.Grazie alla firma possiamo collegarne [...]
XVIII secoloRitratto di Karl Josef d' Asburgo - Lorenaolio su tela, cm 29x23Con cornice, cm 47x37Il ritrattato può essere identificato con Karl Josef d'Asburgo-Lorena, figlio di Maria Teresa d'Austria[...]
L’opera, realizzata da Giulio Cantalamessa (1846–1924), raffigura un eminente esponente della borghesia romana, Francesco Maranelli, nato alla fine del XVIII secolo. Il personaggio, probabilmente arc[...]
LA GALLERYA PRESENTARITRATTO DI DONNA ANDALUSA (CADIZ)OPERA DEL MAESTRO INGLESE DI ORIGINI AFRO-CARAIBICHECHARLES PAGET WADEOLIO SU TELAH 55CM X L 45 CMCharles Paget Wade (1883 – 28 giugno 1956) è sta[...]
Coppia di dipinti antichi olio su tela con cornici coeve in legno dorato e intagliato raffigurante coppia di aristocratici francesi.I dipinti raffigurano rispettivamente un nobil uomo francese con cap[...]
Olio su tela raffigurante Socrate,Epoca 600,Provenienza Italia, collezione privata toscana,Pittore Giovanni Battista Langetti, pittore italiano del XVII secolo, noto per le sue opere drammatiche e int[...]
Ritratto di Landgrave Ernst Ludwig of Hesse (Darmstadt, 1667 -1735);Olio su tela;Epoca '700;Provenienza: Germania;Stato: In buono stato di conservazione, Necessità di piccoli ritocchi e pulitura;Dimen[...]
Figura di nobiluomo della prima metà del '600 con un abbigliamento tipico lombardo.E' dipinto su una tavoletta in pioppo ed è in ottimo stato di conservazione.Dimensioni: con cornice 37 x 42 cm, senza[...]
Scuola italiana del XIX secolo, "La Fornarina" dall'originale di Raffaello, nella sua cornice originale in legno dorato.Botteghe fiorentine del XIX secolo specializzate nella copia di capolavori conse[...]
Scuola francese, metà XVIII secoloOlio su telaL’opera raffigura un uomo elegante, con parrucca incipriata e abito formale, seduto a una scrivania riccamente intarsiata. L’atmosfera è quella di uno stu[...]
Scuola Italiana del 19°, "Autoritratto di Raffaello Sanzio" dopo l'originale nella sua cornice a cartuccia originale.Le botteghe fiorentine del 19 secolo si specializzano nella copia di capolavori pr[...]
Ritratto di Francoise Claude De Stolberg, dipinto ad olio su tela, presenta targhetta con nome della persona ritratta, data di nascita e di nozze con Maximilien Nicolas Comte D'Arberg.In cornice 115x9[...]
Coppia di oli su cartoncino francesi della seconda metà del 1800 raffiguranti ritratti con bellissime cornici ovali coeve.Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Dimensioni: 31x38h cm
Alfredo Protti (1882 - 1949)AutoritrattoOlio su tavola, cm 47 x 33, FirmatoSi tratta di un'opera giovanile di uno dei più importanti artisti bolognesi di primo Novecento. Le etichette sul retro del di[...]
Scuola fiorentina della metà del 19 secolo, coppia di ritratti a olio su cartone raffiguranti i pittori Peter Paul Rubens e Anthon Van Dyck nelle loro magnifiche cornici originali in legno scolpito e [...]
Olio su tela francese di inizio 1800 raffigurante Scena di Vita Familiare. Il ritorno del pescatore scena di marina che rappresenta il ritorno del pescatore dalla pesca, ad attenderlo la moglie e il f[...]
Ritratto di uomo con guanti davanti a una colonna — scuola di Leida, fine XVII secolo
Olio su tavoletta di rovere. Dimensioni: 29 × 39 cm; con cornice: 40,5 × 51 cm.
Il dipinto raffigura un uomo d[...]
Bellissimo dipinto ad olio su tela che ritrae la marchesa Elisabetta Corsini Ginori, moglie di Carlo Ginori, noto fondatore dell'omonima casa e della celebre manifattura di porcellane. La donna è raff[...]
LA GALLERYA PROPONE IMPORTANTE DIPINTO ORIENTALISTA SU TELA DEL MAESTRO TOSCANO ENRICO FANFANIRAFFIGURANTE LA POETESSA GRECA "SAFFO "PRIMA TELA PICCOLO RESTAURO SUL FRONTEH140CM XL110CM FANFANI ENRICO[...]
Francesco Galante (1884-1972), "La giovane madre", olio su tela firmato in basso a sinistra F. Galante. Scuola napoletana di inizio Novecento. Questo dipinto appartiene al periodo più alto della produ[...]
Girolamo Calvi (Milano, 1791 – 1872) "Ritratto di Antonio Canova" olio su tavola, cm 48x372024.145.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili, a richiesta, c[...]
Vittorio Matteo Corcos (Livorno, 1859 – Firenze, 1933) "Ritratto della Principessa Marija Pavlovna Demidoff", 1911,olio su tela, cm 77x61. Firmato e datato in basso a destra: "V. Corcos 1911"2024.237.[...]
Giovanni Costa, "Ritratto femminile", 50x38,5 cm, olio su tela, firmato in alto a sinistra “G. Costa 1874”.Il dipinto offre un elegante ritratto di una giovane donna sorridente in un momento di festa.[...]
Un Capolavoro dell’Ottocento Pescatore NapoletanoL'opera “Pescatore Napoletano” è un olio su tela dell'Ottocento firmato Duranti, maestro riconosciuto per la sua capacità di immortalare l’anima popola[...]
Antonio Ambrogio Alciati, "Ritratto di Gentiluomo", olio su tela, firmato, 1910Splendido dipinto ad olio su tela del famoso pittore ritrattista italiano Alciati.Nel dipinto viene raffigurato un gentil[...]
Antonio Alberti (1603 - 1649)Ritratto del cardinale Antonio Marcello Barberini (Firenze 1569 – Roma 1646)Iscrizione sul fondo: F.M D.D ANTONIUS BARBERINUS ROM. O. CAP. S.R.E. CARDIN.Olio su tela (99 x[...]
Olio su tela, ritratto di giovane uomo con basco insieme a un gatto. La matrice pittorica risale alla tradizione figurativa olandese, fine XVIII - inizi XIX sec.Condizioni: molto buone, segni ed usura[...]
Splendido olio su tela francese di inizio 1800 raffigurante ritratto di Fanciulla con velo. Presenta cornice dorata foglia oro di epoca coeva che necessita di un piccolo intervento di restuaro.Proveni[...]
Ottavio Grolla (1888 - 1923)Ritratto o studio di volto femminile Olio su tela foderata , Firmato in basso a destra, cm 54 x 43,5Opera di primissimo Novecento
Giovane pastorello raffigurato come Euterpe, musa della musica e della poesia. In questo elegante dipinto mitologico,l'aspetto del bel giovane, i capelli color oro,la vaghezza aggraziata e malinconica[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.