Rara miniatura nobiliare dipinta su pergamena, raffigurante il giovane Carlo Augusto di Sassonia Weimar-Eisenach, in veste cerimoniale. Il principe è rappresentato con sguardo fiero e posa regale, avvolto in un ricco abito decorato da ermellino e da una fascia rossa con decorazioni onorifiche. Sul petto spicca la medaglia dell’Ordine dell’Aquila Bianca, simbolo della sua posizione dinastica e militare.
La resa pittorica è di eccezionale finezza: l’artista anonimo riesce a restituire in scala ridotta i dettagli più minuti, dal luccichio delle gemme sulle vesti ai riflessi setosi dei capelli incipriati. Particolarmente espressivo è il volto, reso con carnagione morbida e sguardo vivo, segno di una mano esperta nella ritrattistica da corte.
La miniatura è montata in una preziosa cornice in argento coeva, con bordo perlato e patina antica che ne valorizza l’eleganza. Opera probabilmente destinata a un uso privato o commemorativo, forse dono dinastico.
Condizioni molto buone: dipinto ben conservato, leggera curvatura della pergamena e minime ossidazioni alla montatura in argento, coerenti con l’epoca.




























Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato