"Consolle dorata con piano in marmo. Roma, XVIII secolo."
Elegante console di manifattura romana, risalente alla seconda metà del XVIII secolo, realizzata in legno scolpito, intagliato e dorato a foglia con tracce di bolo rosso in evidenza. Il mobile si distingue per la sinuosità delle gambe mosse, il ricco decoro a volute e foglie d'acanto, e per la qualità della doratura, ancora in ottimo stato conservativo.
Il piano, antico e coevo, è in marmo rosso antico venato, finemente sagomato e specchiato, con venature rosa, arancio e bianche, tipiche dei materiali lapidei più pregiati dell’epoca e profilato in giallo di Siena. Il basamento presenta un elaborato motivo centrale floreale, che collega con grazia le gambe arcuate da crociera, aggiungendo stabilità e pregio ornamentale.
La console rappresenta un magnifico esempio di arredo decorativo barocco, concepito per ambienti signorili e dallo stile teatrale, oggi ideale per ingressi, saloni o ambienti di rappresentanza.
Condizioni molto buone, con lievi e piccole mancanze di oro, coerenti con l’età.