Elegante monetiere in legno ebanizzato, con alzata a cassettini decorati da piccole pitture sottovetro, raffiguranti scene di caccia, paesaggi e figure in costume seicentesco. Il mobile, di ispirazione rinascimentale e fiamminga, presenta una struttura architettonica a cassetti riquadrati da cornici modanate e battute a perlinature scolpite, alternate a filetti dorati e dettagli torniti.
Ogni sportellino è impreziosito da una pittura a soggetto narrativo, probabilmente ispirata alla tradizione cavalleresca o bucolica, con una resa brillante dei colori e particolare cura per i dettagli figurativi, tipica della produzione del periodo.
Il corpo del mobile poggia su una base a tavolino coordinato, anch’esso ebanizzato e profilato, con gambe scanalate e traverse sagomate. La base probabilmente è da collocarsi nella seconda metà dell'Ottocento, come spesso accade in questo tipo di arredi.
Condizioni molto buone, con leggere usure compatibili con l’epoca, pitture ben conservate e mobile solido e completo. Presenta una sottile lastra di metallo sul retro, di epoca successiva, probabilmente inserita a scopo conservativo.
































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato