Scultura decorativa in legno intagliato e dorato raffigurante un leone accovacciato. Il felino è rappresentato in posizione di riposo vigile, con lo sguardo fiero e attento rivolto in avanti, la muscolatura possente resa con grande perizia e la criniera cesellata con vivace naturalismo.
La doratura a foglia oro, con leggere usure coerenti con l’epoca, rivela sottostanti tracce di bolo rosso, elemento distintivo delle dorature antiche di qualità. L’espressività del volto e la resa anatomica delle zampe confermano la mano di un abile intagliatore.
Questa figura zoomorfa, probabilmente nata come elemento decorativo architettonico o come supporto per un arredo monumentale, conserva oggi una forte valenza scultorea autonoma, perfetta come elemento di spicco in interni classici, collezioni di scultura o allestimenti scenografici.
Condizioni generali molto buone, con normali segni del tempo e piccole lacune nella doratura, che non compromettono l’integrità dell’opera.





























Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato