Magnifica coppia di grandi vasi ornamentali in granito grigio e bronzo dorato al mercurio, espressione di altissima manifattura artistica e di gusto squisitamente francese.
Realizzati secondo il fastoso stile Luigi XV, questi vasi uniscono l’eleganza del granito finemente tornito alla ricchezza decorativa dell’ormolu (bronzo dorato a fuoco), con applicazioni raffiguranti delfini stilizzati da cui si dipartono sinuosi tralci vegetali che si avvolgono con grazia intorno al corpo del vaso.
I coperchi, perfettamente raccordati al corpo tramite un’elegante ghiera in bronzo dorato, presentano una raffinata presa a forma di pigna, elemento simbolico e decorativo spesso associato alla fertilità e all’eternità.
Opera probabilmente commissionata da un’importante famiglia aristocratica o alto borghese, si suppone una produzione francese di altissimo livello. La datazione più cauta li colloca al periodo Napoleone III (seconda metà del XIX secolo), ma la qualità esecutiva, la patina dei materiali e l’equilibrio delle proporzioni consentono anche una plausibile attribuzione ai primi anni dell’Ottocento.
Condizioni molto buone: una piccola sbeccatura sul bordo di uno dei due vasi non compromette la leggibilità estetica dell’insieme. È inoltre consigliato un intervento di fissaggio più saldo per uno dei piedistalli, che al momento risulta lievemente instabile.