Questo intenso e bellissimo ritratto colpisce immediatamente per l'energia dei suoi colori che richiamano immediatamente la terra di origine della ragazza ritratta, la giovane modella di origine spagnola Chiquita. Ci si perde letteralmente nei suoi occhi bruni e nella massa di capelli corvini che le scendono sulle spalle. Il suo abito sgargiante ricorda quello delle donne gitane.
Alfred Rigny nacque nel 1888 a New York da genitori francesi. Nel 1913 si trasferì a Parigi per proseguire gli studi artistici all'École des Beaux-Arts. Il servizio volontario durante la Prima Guerra Mondiale gli permise di dividersi tra Montparnasse e la Provenza (Saint-Saturnin-d'Apt, Eygalières), due luoghi essenziali per la sua ispirazione. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il suo esercito fu internato in numerose città americane. Ritornò a Parigi nel 1955. Parte del suo studio fu dispersa nel 1995 a Fontainebleau.
Rigny si distingue per le sue figure, nature morte, interni e paesaggi provenzali, caratterizzati da un vigoroso modernismo e da un tratto deciso ereditato dalla sua formazione accademica. La sua opera combina la serietà del disegno con una grande libertà pittorica, spesso alimentata dall'energia di Montparnasse e dalla luce mediterranea. Le sue composizioni emanano un'intensità decorativa, pur mantenendo un carattere intimo e sensibile.
Espose al Salon d'Automne dal 1933 in poi e beneficiò di una retrospettiva postuma nel 1956, sempre nello stesso salone. Molte delle sue opere sono state vendute in aste pubbliche in Francia e all'estero, a testimonianza del continuo interesse per la sua opera.
Il dipinto è in eccellente stato di conservazione. Ha una cornice in legno laccato bianco.
Misure
tela cm 55 x 45
cornice cm 71 x 61
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL
Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++





































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato