Antonio Salviati Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo

Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-2
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-3
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-4
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-1
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-2
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-3
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-4
Antonio Salviati  Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Antonio Salviati Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo"
Anfora in vetro di Murano a oro e smalti, manifattura Antonio Salviati, seconda metà del XIX secolo.

Nel 1859 presso la sede di Dorsoduro, Venezia al civico 731 viene fondata la ditta “Salviati Dott. Antonio fu Bartolomeo”. Inizia così il percorso imprenditoriale dell’Avvocato vicentino Antonio Salviati che, innamorato dei preziosi mosaici della basilica di S. Marco e affascinato dall’arte vetraria muranese, decide di iniziare la produzione di mosaici e di oggetti in vetro di Murano.
A spingerlo in questo percorso un obiettivo ambizioso e lungimirante: risollevare le sorti dell’arte vetraria muranese decaduta da decenni. Il primo grande riconoscimento arrivò nel 1864, durante la "Prima esposizione Vetraia". Il mosaico monumentale presentato da Salviati non solo vinse un premio superiore alla medaglia d'oro, ma aprì al marchio le porte dei mercati internazionali. In poco tempo Salviati & C. diversifica la propria produzione annoverando bicchieri, coppe, anfore, ampolle che garantiscono il primo premio alle esposizioni universali per tre anni consecutivi. La sua grande passione per i mosaici si riflette anche nell'arte vetraria: produce vetri ornamentali e vetri da tavola di gusto neo rinascimentale, decorati a oro e smalti colorati e arricchiti da animali fantastici come draghi e cavalli alati. I più grandi maesrti vetrai lavorano nella sua azienda, tra cui la famiglia Barovier. Quando Antonio Salviati muore, nel 1890, è considerato il principale artefice della rinascita del settore del vetro veneziano. Salviati eseguì mosaici in vetro in quasi tutte le principali città europee. In Francia, fece le grandi decorazioni in mosaico di vetro dell'Opera di Parigi, nell'abside del Pantheon di Parigi e nella chiesa di Notre-Dame de la Garde a Marsiglia.

La nostra anfora è di eccellente qualità, interamente decorata da smalti verdi e rossi con puntinature bianche e rifiniture a oro. Il manico, in vetro soffiato con inclusiuone di pagliuzze dorate, ha la forma di un drago. La cosa che colpisce è l'incredibile leggerezza del suo peso.

Misure
H cm 28
L max cm 12
D base cm 10

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL
Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Prezzo: 950 €
Artista: Antonio Salviati
Epoca: XIX secolo
Stile: Napoleone III
Stato: Sato molto buono

Materiale: Vetro
Larghezza: 12
Altezza: 28

Riferimento (ID): 1641974
Disponibilità: Disponibile
line

"International Antiques" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Vasi E Oggetti Di Vetro, Napoleone III"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

International Antiques
Sculture, Dipinti, Orologeria e Oggetti d'arte
Antonio Salviati Anfora in Vetro di Murano, Oro e Smalti XIX secolo
1641974-main-6900ec277842a.jpg

0039 3804379898 Nous parlons Français



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form