Nel Barocco, i putti sono diventati elementi decorativi predominanti, raffigurati come figure di bimbi nudi e alati, spesso con un ruolo allegorico o simbolico. Derivati dall'Eros greco-romano, nel Barocco assumono significati diversi, da spiriti gioiosi a simboli dell'amore, utilizzati sia in contesti sacri come decorazione di chiese e altari, sia in quelli profani su mobili, argenti e ceramiche.
La nostra testa, di belle dimensioni, è armoniosa e proporzionata. Il tempo ha lasciato la sua impronta ma la sua bellezza è rimasta intatta.
Misure
H testa cm 16
P cm 15
L cm 15
H tot cm 24,5
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL
Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++





































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato