Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo

Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-2
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-3
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-4
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-1
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-2
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-3
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-4
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-5
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo-photo-6

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo"
Piccolo gruppo in marmo raffigurante una scena con putti e leoni che si sussuegono a tutto tondo, Rinascimento italiano, 16 secolo.
Nella scultura rinascimentale del XVI secolo, l'abbinamento di un putto con un leone simboleggia la potenza della virtù o della grazia che domina la forza bruta. Il putto, simbolo di innocenza, giovinezza e spiritualità, è accostato al leone, che rappresenta forza, coraggio o anche lussuria. Questo accostamento crea un'allegoria che suggerisce la capacità dell'innocenza di controllare o mitigare istinti più primitivi, oppure la vittoria della grazia e dell'ingegno sulla forza fisica.
Nel Rinascimento fiorì una ricca produzione di sculture di piccole dimensioni, destinate principalmente alla devozione privata, all'arredo di prestigiose dimore (come gli studioli medicei) e al collezionismo.
Il piccolo gruppo in nostro possesso è la rara testimonianza di un'epoca fortemente legata al simbolismo e in cui ogni opera doveva trasmettere insegnamenti etici e morali legati al contesto culturale del suo tempo.

Misure
H cm 8
D cm 8,5
H con base in plexyglass cm 10

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL
Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++





Prezzo: 1 250 €
Epoca: XVI secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Materiale: Marmo
Diametro: 8,5
Altezza: 8

Riferimento (ID): 1653536
Disponibilità: Disponibile
line

"International Antiques" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

International Antiques
Sculture, Dipinti, Orologeria e Oggetti d'arte
Gruppo in Marmo Allegoria Putti e Leoni Rinascimento Italiano XVI secolo
1653536-main-691a079c86e00.jpg

0039 3804379898 Nous parlons Français



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form