Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo

Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-2
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-3
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-4
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-1
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-2
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-3
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-4
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo"
Scuola simbolista, seguace di Eugene Carriere, "Il bacio materno", olio su tela, inizi del 20 secolo.

La prima cosa che colpisce di questo dipinto è la tonalità bruno rossastra da cui emergono le figure appena accenate in nero: il bacio di una madre a una figlia, che tiene teneramente tra le sue braccia.
Queste figure sono appena abbozzate ma, paradossalmente, nitide.

Questo genere di pittura riporta alla mente i dipinti di Eugene Carriere, come La giovane madre (1879) o "Bacio materno, madre e due bambini" (1892): arte di suggestione per eccellenza, quella di Eugène Carrière, il suo stile personalissimo si evolve sempre più verso un monocromatismo fatto di terra d'ocra che ispirerà anche il Picasso della prima maniera. Incompreso dal grande pubblico fu apprezzato da Gauguin e Denis. All'alba del nuovo secolo, tra accademismo e modernismo, divenne un artista di riferimento nell'ambito della pittura moderna di allora. Fu tra i leader del movimento "secessionista" che portò alla fondazione della Società Nazionale. Nel 1899 insegnò all'Accademia Carrier frequentata da Matisse e Derain che lì trovarono una totale libertà di espressione che favorì la loro formazione, così come i fauves, che esposero al Salone d'autunno, per i quali tanto si batté Eugène Carrière e di cui divenne il primo presidente.

Probabilmente l'artista che ha dipinto questa tela era uno degli allievi di Carrier.

Molto buono stato di conservazione, non sono presenti restauri, in una cornice d'epoca laccata bianca.

Misure
tela cm 41 x 33
cornice cm 60 x 50

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL
Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++


Prezzo: 1 200 €
Epoca: XX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 50
Altezza: 60

Riferimento (ID): 1592803
Disponibilità: Disponibile
line

"International Antiques" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Dipinti Moderni, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

International Antiques
Sculture, Dipinti, Orologeria e Oggetti d'arte
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo
1592803-main-68887b134684c.jpg

0039 3804379898 Nous parlons Français



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form