"Gruppo in bronzo "Il Toro Farnese" Righetti fine XVIII secolo"
Importante scultura in bronzo a patina raffigurante " il toro farnese" del bronzista romano Francesco Righetti (1749-1819)finemente cesellato e nella sua patina originale. Il gruppo marmoreo classico del Toro Farnese era prima presente a Roma, dove l'artista ebbe modo di studiarlo e riprodurlo in bronzo, e poi trasferito da Ferdinando IV a Napoli. Righetti era solito riprodurre statue e gruppi dell'epoca Classica per i nobili stranieri che venivano per il Gran Tour e che desideravano riportare dei ricordi nelle loro terre natali. La base su cui si trova il bronzo è coeva i marmi con cui è composta sono marmi di "recupero" che venivano trovati nell'antica Roma : marmo statuario, cipollino e africano.