Gruppo in bronzo "Il Toro Farnese" Righetti fine XVIII secolo

Gruppo in bronzo "Il Toro Farnese" Righetti  fine XVIII secolo
Gruppo in bronzo "Il Toro Farnese" Righetti  fine XVIII secolo-photo-2

1655771-main-691f32f801d32.jpg 1655771-691f33260ad11.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Gruppo in bronzo "Il Toro Farnese" Righetti fine XVIII secolo"
Importante scultura in bronzo a patina raffigurante " il toro farnese" del bronzista romano Francesco Righetti (1749-1819)finemente cesellato e nella sua patina originale. Il gruppo marmoreo classico del Toro Farnese era prima presente a Roma, dove l'artista ebbe modo di studiarlo e riprodurlo in bronzo, e poi trasferito da Ferdinando IV a Napoli. Righetti era solito riprodurre statue e gruppi dell'epoca Classica per i nobili stranieri che venivano per il Gran Tour e che desideravano riportare dei ricordi nelle loro terre natali. La base su cui si trova il bronzo è coeva i marmi con cui è composta sono marmi di "recupero" che venivano trovati nell'antica Roma : marmo statuario, cipollino e africano.
Prezzo: 8 000 €
credit
Artista: Righetti
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Ottima condizione

Materiale: Bronzo
Altezza: 60cm circa

Riferimento (ID): 1655771
Disponibilità: Disponibile
line

"Antiques Scarapazzi" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Bronzi Antichi, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antiques Scarapazzi
Dal 1890 specializzati nell’ oggettistica e nella pittura antica .
Gruppo in bronzo "Il Toro Farnese" Righetti fine XVIII secolo
1655771-main-691f32f801d32.jpg

3498913584



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form