"Consolle. Toscana, secondo quarto del XVIII secolo"
Consolle in legno scolpito e dorato. Poggia su quattro sostegni a doppia curva contrapposta terminante in corpose volute a ricciolo trattenute da mascheroni; sulle volute superiori poggiano delle cariatidi femminili intagliate a tutto tondo. Il raccordo delle gambe è realizzato da volute terminanti in un’altra protome femminile, qui volta verso l’alto, con coppia di petali e foglie d’acanto a farne da quinta. La fascia sottopiano è centrata da un cherubino intagliato posto entro volute architettoniche. Sui fianchi semplici volute intagliate; i motivi intagliati a lambrecchini che decorano l’arredo presentano pendenti scolpiti come nappe di tenda. Piano sagomato lastronato in breccia medicea poggiante su una modanatura.