Coppia Lampade Vasi in Legno Dorato 1700 Portapalmecomposte da due basi d’altare in legno di cirmolo finemente intagliato e dorato in oro fino con una base ottagona; il retro è piatto senza intagli ed è finito in giallo senese con una spalletta nella quale venivano infilati i fiori finti. Lo stato di conservazione è buono compatibilmente con datazione. Sono montate con un portalampade grande ed un paralume cilindrico in seta color oro; sono stati sostituiti i cavi elettrici, le spine e gli interruttori. Le misure della sola base sono altezza cm. 30 – 15 x 15; quelle del paralume altezza cm. 25 diametro cm. 30.
Le portapalme (o porta palme) sono dei vasi portafiori che venivano collocati sugli altari come decorazioni; spesso di sagoma ridotta nella profondità e non decorati nella parte posteriore perchè addossati alle pareti negli altari laterali. Diversamente per gli altari maggiori dove venivano realizzati a tutto tondo. Diversi i materiali impiegati, prevalentemente in legno o in lamine di rame o ottone variamente sbalzati o torniti in lastra, ma anche in fusione di bronzo. Le palme simbolo della vittoria del cristianesimo lasciano spazio a fiori finti realizzati in materiali vari quali tessuto, lamiera, perline. Si prestano egregiamente come decorazioni da inserire in ogni arredo e particolarmente come basi per lampada.