Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo

Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-2
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-3
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-4
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-1
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-2
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-3
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-4
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-5
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-6
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-7
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo"
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo
Misure: cm L 65 x P 66 x H 104, altezza seduta 47 cm

Questa raffinata poltrona è stata realizzata in Francia, in stile Luigi XVI, nei primi anni del XIX secolo. La sua struttura lignea è intagliata con elementi di gusto classico. Lo schienale, a forma di scudo, è coronato da un intaglio a forma di ghirlanda di fiori chiusa da un nastro. Il profilo si compone di diverse riserve modanate, tra cui, quella al centro, intagliata con motivi a foglia. Lateralmente è decorata da sculture a tutto tondo a foggia di pigna. I due braccioli, con fodera in velluto, terminano con ricciolo e intaglio con foglia d’acanto e si raccordano alla seduta con elementi curvilinei. La fascia sotto seduta che contorna la poltrona ripropone la stessa modanatura dello schienale. Le quattro gambe originano da elementi a dado ornati da intaglio a fiore e capitello circolare baccellato. Le gambe sono a tronco di cono rovesciato e scanalate. Molto elegante e decorativa è facilmente collocabile in qualsiasi ambiente e contesto di arredo. Stilisticamente presenta chiari riferimenti alle opere dell’ebanista francese Jean-Baptiste-Claude Séne (1747-1803). La sua produzione si concentra principalmente durante il regno di Luigi XVI, per cui realizzò diverse sedute, insieme al fratello Claude II. Jean-Baptiste-Claude proveniva da una famiglia nota di ebanisti, già attivi per il re Luigi XV e divenne maestro nel 1769. Nel 1785 Jean-Baptiste-Claude ricevette il titolo di fornitore di mobili reali, soprattutto per la Reggia di Versailles, il Palazzo di Fontainebleau e il Palazzo di Saint-Cloud. Le sue opere erano prominenti negli appartamenti privati di Maria Antonietta.
Prezzo: 3 700 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi XVI - Direttorio
Stato: Buono stato

Materiale: Legno massicio
Larghezza: 65
Altezza: 104
Profondità: 66

Riferimento (ID): 1538294
Disponibilità: Disponibile
line

"Brozzetti Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Poltrone Antiche, Luigi XVI - Direttorio"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità
Poltrona in legno intagliato in stile Luigi XVI, Francia, primi anni del XIX secolo
1538294-main-6810e67977287.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form