Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi

Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-2
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-3
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-4
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-1
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-2
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-3
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-4
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-5
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-6
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi"
Imponente seggiolone in legno di noce, proveniente con ogni probabilità dall’area mantovana, databile tra la fine del Cinquecento e i primi anni del Seicento. L’altezza della seduta (58 cm) e la proporzione generale suggeriscono una realizzazione su misura per un personaggio di alto rango, forse un prelato o un dignitario di statura elevata.
La struttura è caratterizzata da una tornitura ricca e articolata, con finiture delle gambe che evocano forme zoomorfe, donando al pezzo una presenza scultorea di grande forza espressiva.
Particolarmente notevoli sono i fregi dorati nella parte superiore dello schienale, comunemente detti "carciofi", eseguiti con una qualità intagliatoria straordinaria, che testimonia la maestria degli artigiani dell’epoca.
Stato di conservazione: la struttura in legno si presenta solida, con alcune vecchie tracce di attacchi xilofagi non attivi. Il rivestimento tessile, di antica manifattura e realizzato a telaio, è in condizioni molto compromesse, con un supporto posteriore in cartone cucito e incollato che necessita di restauro o sostituzione.
Dimensioni:
Altezza totale: 150 cm
Larghezza: 47 cm
Profondità: 64 cm
Altezza seduta: 58 cm

Spedizione internazionale disponibile su richiesta. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
Prezzo: 1 700 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Materiale: Legno massicio
Larghezza: 47
Altezza: 150
Profondità: 64

Riferimento (ID): 1543346
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Poltrone Antiche, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Seggiolone in noce intagliato con fregi dorati, area emiliana (prob. Mantova), fine XVI – inizi
1543346-main-681c64df83281.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form