Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi

Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-2
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-3
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-4
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-1
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-2
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-3
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-4
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-5
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-6
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-7
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi"
Suggestiva coppia di sculture lignee raffiguranti angeli in volo, scolpiti a tutto tondo e rivestiti da una raffinata doratura a foglia oro. Le figure, di forte espressività e movimento, sono rappresentate con un braccio sollevato, probabilmente per reggere un elemento oggi mancante – verosimilmente una corona o altro attributo simbolico, come spesso accadeva nei complessi altorilievi o sugli altari dedicati alla Madonna.
Le due opere misurano rispettivamente:
Angelo 1: altezza 103 cm (da mano a piede), larghezza circa 36 cm, profondità 23 cm
Angelo 2: altezza 98 cm, larghezza circa 34 cm, profondità 21 cm

Le sculture presentano evidenti segni del tempo e testimonianze di antichi interventi: mancanze (come un’ala sostituita), integrazioni visibili (rifacimento di alcune dita), e applicazioni successive di porporina, in particolare su mani e piedi.
Il colore del bolo (arancio chiaro tendente al giallo) suggerisce una provenienza veneta. La qualità della doratura e l’eleganza delle forme confermano l’alta manifattura delle opere, nonostante le condizioni conservative. Gli angeli possono essere restaurati oppure lasciati nello stato attuale, valorizzandone la patina storica a seconda del gusto del collezionista.
Spedizione internazionale disponibile. Contattaci per ulteriori informazioni.
Prezzo: 3 200 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Materiale: Legno dorato
Lunghezza: 103
Larghezza: 23
Altezza: 36

Riferimento (ID): 1548949
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Legno, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Coppia di angeli lignei dorati, Italia settentrionale (probabile area veneta), fine XVI – inizi
1548949-main-68275b0020eea.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form