DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871-

DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871-
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871--photo-2
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871--photo-3
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871--photo-4
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871--photo-1
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871--photo-2
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871--photo-3
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871--photo-4

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871-"
Disegno a matita raffigurante il ritratto di Cesare Altoviti, autore Antonio Ciseri, firmato a sinistra con la data 6 luglio 1871, originale. In cornice di legno con vetro - Opera originale - dimensioni cornice 48 x 38 cm, dimensioni disegno 39 cm x 26 cm

ANTONIO CISERI
Nacque a Ronco sopra Ascona, in Canton Ticino, il 25 ottobre del 1821,Nel 1833 egli si trasferì a Firenze,Il C. fu posto immediatamente ad apprendere il disegno privatamente presso il suo primo maestro, che probabilmente fu Emesto Buonaiuti, e rimase sempre estraneo all'attività della bottega fiorentina del padre e del nonno paterno Francesco Antonio discendenti da una famiglia da lunga tradizione operante a Firenze nel campo della decorazione di interni.
L'educazione regolare del C. ebbe inizio nel 1834, quando venne ammesso all'Accademia di belle arti di Firenze.L'Affermazione completaDISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871-: da Cavour a Caterina e Domenico Bargagli, dal Guerrazzi a Ottilia Peratoner e Anna Walter, dal Foresi al Duprè, da Vittoria Altoviti Avila Toscanelli a Renato Fucini. Accanto a dipinti più impegnativi il C. proseguiva la sua infaticabile attività di ritrattista (egli eseguì complessivamente, spesso aiutandosi con fotografie del formato "carta da visita", un numero non precisabile di ritratti, ma certamente nell'ordine del 300-350).

Cesare Altoviti
Nacque il dì 22 maggio 1803. Benché abbia
preferito di vivere sempre lontano dalle brighe
politiche, amò ed ama caldamente la patria e la
desiderò libera e indipendente; e perciò giam¬
mai ricusò l’opera sua quando la giudicò utile al
bene del natio paese. Per conseguenza accettò il
grado di capitano nella milizia civica, nel 1847,
per assai tempo tenne officio di gonfaloniere
nella Comunità di Brozzi , e risedè nel consi¬
glio provinciale del compartimento fiorentino.
Prezzo: 600 €
Artista: Antonio Ciseri
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Sato molto buono

Materiale: Carta

Riferimento (ID): 1549203
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichita' Taddei Gilberto" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Disegni Antichi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichita' Taddei Gilberto
arte antiquariato XVII XVIII XIX SECOLO
DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871-
1549203-main-682849d076a03.jpg

+39 3313821818

+39 3313821818



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form