Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela

Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela
Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela-photo-2
Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela-photo-3
Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela-photo-4
Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela-photo-1
Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela-photo-2

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela"
Descrizione

Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio Niccolò de' Lapi, ovvero i Palleschi e i Piagnoni
Olio su tela
cm 155x197

Questo dipinto è un’opera di scuola italiana del XIX secolo, ed è tratto dal romanzo storico di Massimo d’Azeglio, Niccolò de' Lapi, ovvero i Palleschi e i Piagnoni (pubblicato nel 1841). La scena raffigurata è fortemente drammatica e narrativa, coerente con il gusto romantico per gli episodi storici emotivamente coinvolgenti.
Al centro della scena c’è un uomo anziano, disteso su un letto coperto da pellicce, che alza le mani in segno di rifiuto o protesta. Intorno a lui si raduna un gruppo di figure in abiti rinascimentali. Alla sua destra, una giovane donna gli porge un piatto con del cibo, forse cercando di confortarlo. La scena sembra ambientata in una prigione o una stanza austera, con una luce che entra da sinistra e mette in risalto i volti e le mani dei protagonisti. Le armi a terra suggeriscono una presenza militare o un contesto bellico.
Nel contesto italiano, questo tipo di pittura riflette l’interesse del Risorgimento per episodi del passato nazionale, visti come modelli di eroismo, sacrificio o coscienza civica. Massimo d’Azeglio, oltre che romanziere, fu anche pittore e uomo politico, e la sua opera contribuì a diffondere i valori patriottici attraverso la narrativa storica. Questo dipinto ne è una rappresentazione visiva.

Dimensioni

cm 155x197

Provenienza
Collezione privata

Condizioni
Difetti e restauri.  Cadute.

Prezzo: 9 500 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Napoleone III
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 197
Altezza: 155

Riferimento (ID): 1550125
Disponibilità: Disponibile
line

"Coradi Rare Finds" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Con Scene Di Genere, Napoleone III"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Coradi Rare Finds
Una selezione esclusiva di opere d'arte ed antiquariato
Scuola Italiana; Tratto dal romanzo di Massimo d'Azeglio, XIX secolo, olio su tela
1550125-main-682ad1a18c473.jpg

3336571323



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form