Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.

Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-2
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-3
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-4
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-1
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-2
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-3
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-4
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento."

Splendido ed importante mobile a doppio corpo con alzata superiore contenente prestigioso monetiere con ben ventidue cassetti. Piu i tre cassettoni e mezzo del mobile canterano inferiore.

Si tratta di un mobile di alta ebanisteria eseguito nella Roma della seconda metà del XVIIsecolo e concepito originariamente per un importante committenza dell'aristocrazia romana. Mobili di tale importanza sono ad oggi difficili da reperire e sono un vero unicum manufatturiero.

Il mobile si caratterizza per una splendida radica di noce con cui è listrato tutto il mobile: il fronte, i fianchi, i cassetti del comò, gli sportelli e tutti i cassetti del monetiere.

Il doppio-corpo finemente radicato in noce si caratterizza per i sontuosi giochi di radica ed intarsi in legno di acero, inquadrate da modanature intagliate sui sportelli e sui cassetti. Inoltre, prevede delle semicolonne tortili intagliate che ci permettono di condurre l'epoca di produzione all'ultimo quarto del Seicento in pieno periodo Luigi XIV. Anche la particolare ed imponente cimasa contiene un cassetto ed ha inserti in legno d'ebano, che fanno da riccetti alle eleganti curve del mobile.

La parte centrale del monetiere che prevede una nicchia spaziosa ha in fondo uno scompartimento segreto, la cui apertura si doveva attivare estraendo un cassetto del monetiere, ma purtroppo è stato chiuso internamente.

Lo stato di conservazione è davvero eccezionale, perfetto sia nella sua patina lucente che enfatizza i giochi di radica che nell'intera struttura. é infatti perfetto in ogni parte e avente tutte le fodere dei cassetti e dei cassettini originali! Lo stesso vale per le ferrature tutte antiche e alcuni inserti in bronzo con mascheroni e testa di medusa sono di ottima fattura e originali.

Le misure sono: 134cm di larghezza x 64cm di profondità x 109cm del mobile inferiore e 120cm dell'alzata comprensiva di cimasa. per un totale 229cm.

Alleghiamo alla vendita certificato di autenticità.

Prezzo: 13 000 €
Artista: à Etudier
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: Ottima condizione

Materiale: Intarsio in legno
Larghezza: 134
Altezza: 229
Profondità: 69max

Riferimento (ID): 1550718
Disponibilità: Disponibile
line

"Galleria Bompadre" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Altri Mobili Antichi, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Galleria Bompadre
Antiquariato italiano. Mobili, Ceramiche, Dipinti e oggetti di alta epoca.
Elegante mobile doppio corpo con monetiere in legni pregiati. Roma, ultimo quarto del Seicento.
1550718-main-682ba678cc33a.jpg

00393356925388

00393208015489



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form