"Scultura lignea XVIII secolo Gesù Bambino Benedicente"
Raffinata scultura lignea policroma del XVIII secolo raffigurante il Bambino Gesù, scolpita con grande raffinatezza nei tratti del volto e del corpo, con occhi in vetro ed una vivace espressività tipica dell'arte sacra del '700. L'opera mostra caratteristiche tipiche dell'arte del periodo: espressività del volto, postura dinamica e attenzione al dettaglio anatomico.
La scultura poggia su una preziosa base originale a mecca dorata Luigi XV che conserva ancora la sua preziosa patina originale.
Statua in patina originale, difetti dovuti all'epoca.
Provenienza Nobile famiglia Napoletana
Dimensioni
Altezza 60 cm
Base 34x28 cm