Magnifico dipinto religioso della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un meraviglioso San Francesco d'Assisi, attribuibile al pittore barocco Giovanni Battista Beinaschi (l’opera al momento non è accompagnata da expertise, ma è possibile ottenerla previo pagamento dei relativi costi aggiuntivi). Nato a Fossano in Piemonte lavorò principalmente tra Roma e Napoli e fu particolarmente influenzato dall'opera di Giovanni Lanfranco. La resa luminosa e il sapiente uso della tecnica del chiaroscuro, l'intensità espressiva del volto e la plasticità delle mani sarebbero coerenti con l'estetica di Beinaschi negli anni maturi dopo il trasferimento a Napoli. Il Santo è colto nel momento dell'estasi mentre è illuminato da una luce radente che scolpisce il volto e le mani, segnate dalle stigmate. Cornice del XX secolo in legno intagliato, dorato e laccato, con alcuni segni del tempo. Opera già restaurata con rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in piccoli punti. Nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 84,5 x L 64,5 cm.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica. Visitate il nostro sito www.parino.it, spedizione gratuita in tutta Italia in casse di legno costruite su misura. Free shipping all over Europe.