Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec

Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec-photo-2
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec-photo-3
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec-photo-4
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec-photo-1
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec-photo-2
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec-photo-3
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec-photo-4

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec"


Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane davanti a rovine classiche, metà XVIII secolo

Maiolica policroma a gran fuoco

Italia, Castelli d’Abruzzo, metà XVIII secolo

Diametro: circa 17,5 cm

Piattello da parata in maiolica dipinta a mano, raffigurante una scena pastorale ricca di dettagli: un giovane uomo con ampio cappello nero, seduto su un’altura erbosa, tende la mano verso un cane che gli si avvicina con vivacità. La postura e i gesti dei protagonisti evocano un momento narrativo semplice e immediato, tipico del gusto decorativo popolare.

A sinistra si distinguono rovine architettoniche monumentali con colonne corinzie, mentre sullo sfondo si apre un paesaggio lacustre con edifici classici, personaggi miniaturizzati, una barca e una catena di colline bluastre. L’ambiente è scandito da alberi dai tronchi mossi e chiome mosse da pennellate rapide, secondo il gusto arcadico della maiolica castellana settecentesca.

I colori, applicati a gran fuoco, includono blu cobalto, verde rame, giallo antimonio, ocra e manganese, distribuiti con freschezza e senso narrativo.

Fondo smaltato in bianco, privo di decorazione.

Prezzo: 700 €
credit
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Buono stato

Materiale: Faience
Diametro: 17,5

Riferimento (ID): 1557626
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Piatti E Servizi Da Tavola In Faience, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Maiolica di Castelli d’Abruzzo, piattello con giovane uomo col cappello e cane. Metà XVIII sec
1557626-main-6839aa2a22217.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form