articolo venduto
line

IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo

Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-2
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-3
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-4
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-1
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-2
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-3
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-4
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-5
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-6
Venduto
IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo-photo-7
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo"
Bella e armoniosa scena mitologica raffigurante “Il giudizio di Paride” dipinta ad olio su tela in stile classico, con colori caldi e grande attenzioneai dettagli dei costumi e degli attributi simbolici.Alla nostra destra, seduto su una roccia con un mantellorosso e un cane ai piedi, c'è Paride, il principe troiano. Sta ricevendo lamela d’oro, simbolo della "mela della discordia",  da Ermes (Mercurio).Alla nostra sinistra tre dee: “Atena”  con elmo, scudo e lancia, simboli della guerrae della saggezza; “Era” probabilmente con lo scettro e un abito sontuoso,simbolo del potere regale; “Afrodite” al centro, abbigliata in modo piùsensuale e con atteggiamento seduttivo indica con la mano Paride, come per volerneattirare l’attenzione. Un piccolo Cupido (Eros) accanto a lei con arco efreccia sottolinea il tema dell'amore.Il dipinto è molto probabilmente opera di un artistaneoclassico o tardo rococò, appartenente alla scuola italiana o francese.  La scena, la tecnica e la composizionesuggeriscono l’ambito di un pittore influenzato dal classicismo accademico, destinatoad un'aristocrazia colta e amante della mitologia greca.... Il racconto mitologico narra che  Zeus allestì un banchetto per la celebrazionedel matrimonio di Peleo e Teti, futuri genitori di Achille. Eris, la dea delladiscordia, non fu invitata e, irritata per questo oltraggio, raggiunse il luogodel banchetto e gettò una mela d'oro con l'iscrizione "alla piùbella". Le tre dee che la pretesero, scatenando litigi furibondi, furonoEra, Atena e Afrodite. Esse parlarono con Zeus per convincerlo a scegliere lapiù bella tra loro, ma il padre degli dèi, non sapendo a chi consegnarla,stabilì che a decidere chi fosse la più bella non potesse essere che il piùbello dei mortali, cioè Paride. Ermes fu incaricato di portare le tre dee dalgiovane troiano, che ancora viveva tra i pastori e conduceva al pascolo lepecore, e ognuna di loro gli promise una ricompensa in cambio della mela: Atenalo avrebbe reso sapiente e imbattibile in guerra, consentendogli di superareogni guerriero; Era promise ricchezza e poteri immensi, tanto che a un suogesto interi popoli si sarebbero sottomessi, e tanta gloria che il suo nomesarebbe riecheggiato fino alle stelle; Afrodite gli avrebbe concesso l'amoredella donna più bella del mondo. Paride favorì quest'ultima, scatenando l'iradelle altre due.
cm. 83x64 compreso cornice

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - quadri di altri generi

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità il Leone
Tableaux- meubles -sculptures et objets d 'art

IL GIUDIZIO DI PARIDE - Dipinto su tela ultimo quarto del XVIII secolo
1565891-main-684bf8e4d4c53.jpg

0039 3355230431



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form