Paesaggio orientalista

Paesaggio orientalista
Paesaggio orientalista-photo-2
Paesaggio orientalista-photo-3
Paesaggio orientalista-photo-4
Paesaggio orientalista-photo-1
Paesaggio orientalista-photo-2
Paesaggio orientalista-photo-3
Paesaggio orientalista-photo-4

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Paesaggio orientalista"
Riccardo Pellegrini, nato a Milano nel 1863, oltre a studiare nella Milano del Romanticismo, frequentò sia Roma che Napoli, dove seguì le lezioni di Domenico Morelli. Viaggiò molto per l'Europa, visitando nazioni come Inghilterra, Francia e Spagna. La Spagna in particolare è stata una fonte importante di ispirazione per i suoi dipinti di scene rurali spagnole ma anche per la sua attività di illustratore, dove realizzò disegni per le principali riviste dell'epoca. Illustrò opere come “Don Chisciotte di Cervantes” e “Gil Blas” di Alain-René Lesage. Le sue opere sono attualmente presenti nei musei di Novara, Berlino e Stoccarda. Pellegrini è deceduto a Crescenzago, Milano, il 31 marzo 1934. i dipinti sono in coppia , vengono venduti insieme ,prezzo per la coppia
Prezzo: 4 500 €
Artista: Riccardo Pellegrini
Epoca: XX secolo
Stile: Orientalista
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 100
Larghezza: 100
Altezza: 56
Profondità: 5

Riferimento (ID): 1566029
Disponibilità: Disponibile
line

"Liviero Stefano Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Orientalista, Orientalista"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Liviero Stefano Antichità
Antiquités
Paesaggio orientalista
1566029-main-684c29dece2b5.jpg

3384951454



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form