La scena principale raffigura Minamoto, affiancato da alcuni attendenti e da una figura femminile, pochi istanti dopo aver scagliato la freccia. Sul lato è incisa la chiglia di una nave del clan Taira (Heike), colpita e in procinto di affondare: un episodio leggendario legato alla ribellione di Hōgen. Sull’altro lato, tre figure sotto un pino matsu osservano sbalordite l’accaduto. Il coperchio è decorato con una presa a forma di frutti di cachi e rami intrecciati. Firmata Gyokumin su madreperla sotto la base.
Minamoto no Tametomo (1139–1170), leggendario arciere del periodo Heian, è noto per aver affondato una nave Taira con una sola freccia, secondo le cronache epiche. Dopo la ribellione di Hōgen, fu esiliato e si tolse la vita con il seppuku, gesto che la tradizione considera il primo del genere compiuto da un samurai.
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 23 x 14 x 12 cm.
Stato di conservazione: Ottime condizioni.