La storia di Amore e Psiche fu narrata da Apuleio nelle sue Metamorfosi.La leggenda di Amore e Psiche narra di due amanti il cui amore è ostacolato dall'invidia.La storia ha ispirato artisti di tutte le epoche nella creazione di opere d'arte, in particolare Antonio Canova (1757-1822).L'opera offerta in quest'asta dalla Galleria d'Arte Cenzi è tratta dal suo modello, scolpito a mano da un unico blocco di marmo di Carrara.
Storia:La storia inizia nel modo più classico: in una città vivevano un re e una regina che avevano tre bellissime figlie...La più giovane, Psiche, possedeva una bellezza indescrivibile e il suo splendore era paragonato a quello di Venere. Un numero incredibile di stranieri e molti connazionali andarono a rendere omaggio alla fanciulla e invece l'adorazione per la dea Venere diminuì, motivo per cui la divinità si infuriò.Venere chiamò allora suo figlio Cupido, gli mostrò il suo rivale e gli ordinò di far innamorare la fanciulla dell'uomo più vile che esistesse sulla faccia della terra.Ma Cupido si colpì, innamorandosi follemente della fanciulla.Nonostante la sua bellezza, Psiche era molto triste perché nessun mortale, consapevole di non meritarla, aveva il coraggio di chiederle la mano.Così il padre chiese all'oracolo del dio Apollo delle nozze e un marito per la figlia: Apollo gli ordinò di portare la fanciulla in cima a una rupe addobbata per un matrimonio funebre, e lì Psiche avrebbe incontrato il marito, un mostro malvagio.Quando giunse questo triste giorno, Psiche seguì alla lettera gli ordini di Apollo e lasciò i suoi genitori nella disperazione. Non fu il mostro predetto dall'oracolo ad arrivare alla roccia, ma Cupido, che la condusse al suo palazzo con l'aiuto di Zefiro.Cupido le andò incontro solo di notte, proibendole di guardarlo in volto.Psiche seguì queste istruzioni, ma cedette solo dopo essere stata convinta dalle sorelle invidiose a guardarlo in sogno.Psiche scoprì così il vero volto del dio Amore, i suoi capelli profumati d'ambrosia, le sue ali rugiadose di luce, il suo collo bianco e le guance viola.Dalla faretra del dio, Psiche estrasse un fulmine, che la punse, innamorandosi perdutamente di Amore stesso.L'amante, ormai sveglio, fuggì da Psiche che aveva violato il patto. Scoraggiata, Psiche iniziò a vagare per i boschi finché non raggiunse la città dove vivevano le sue sorelle e raccontò loro che Cupido l'aveva abbandonata a causa loro.
Nel frattempo, Venere e suo figlio Cupido avevano avuto una discussione molto accesa perché l'uomo si era innamorato della più grande rivale di sua madre, Psiche.
Psiche, dopo aver chiesto invano aiuto ad altre dee, decise di affrontare Venere e si recò al suo palazzo per chiederle il permesso di rimanere con il figlio Cupido.
Venere le sottopose quattro prove di difficoltà crescente.
La prima consisteva nel separare tutti i semi da un grande mucchio in tanti mucchietti separati... e fu aiutata dalle formiche.
Nella seconda prova, Psiche doveva portare a Venere un filo di lana dorata tratto dal vello di un gregge di pecore.Una canna le diede i giusti consigli per portare a termine il compito.
Psiche dovette poi recarsi alla sorgente del fiume che alimenta la palude Stige e portare un'anfora d'acqua alla dea.L'aquila di Giove le fornì aiuto.L'ultima prova di Venere fu quella di portare un frammento della bellezza di Proserpina dagli inferi. Durante questa prova, Psiche aprì il vaso contenente la bellezza, che le era stato severamente proibito, e in un batter d'occhio fu avvolta da una nuvola di sonno e cadde in mezzo alla strada, tornando al palazzo di Venere.Amore corse in aiuto dell'amata e chiese al padre Giove di poterla portare con sé sull'Olimpo.Qui, bevendo ambrosia, Psiche divenne finalmente immortale.Dall'unione di Amore e Psiche nacque una figlia, chiamata Voluttà.
Dimensioni: 56 cm altezza • 58 cm • 27 cm • 35/40 kg
L'opera qui raffigurata trasmette un senso di movimento disinibito, apparentemente sospendendo le leggi di gravità: il risultato è una straordinaria dimostrazione di virtuosismo tecnico e raffinatezza estetica.
Condizioni: OTTIME! (Segni minimi sulle ali dovuti a circa 150 anni)
L'imballaggio verrà effettuato direttamente da Cenzi ArtGallery su una piattaforma in legno Epal interamente rivestita in legno, con all'interno materiali professionali e specifici!La spedizione sarà veloce e tracciabile, completamente assicurata.
Cenzi ArtGallery certifica con fatture e perizia tutte le opere che decidi di acquistare.