"RITRATTO DI GENTILUOMO IN DIVISA PRIMO XIX SECOLO"
Splendido ritratto ad olio su tela di un gentiluomo in
divisa, identificato come il professor Mosè Bosisio, podestà di Monza, deceduto
nel 1846, come riportato su una targa sul retro del dipinto. La famiglia
Bosisio era una delle più importanti e nobili di Monza e il soggetto del
ritratto ne faceva parte. Il gentiluomo è ritratto in piedi, con lo sguardo
rivolto verso destra, indossando abiti tipici dell'epoca. Accanto a lui si
possono vedere una poltrona e un piccolo scrittoio su cui sono collocati un libro
e una lettera. Con la mano destra tiene il guanto sul tavolo, mentre con la
sinistra regge il cappello, poco al di sotto è visibile la spada allacciata alla
sua cintura. Questo ritratto, realizzato da un artista della scuola lombarda
del primo XIX secolo, è straordinariamente realistico e dettagliato, in grado
di catturare e trasmettere le emozioni e le storie della vita trascorsa. La
cornice infine è originale e contemporanea al dipinto, in legno intagliato e
dorato.
Misure: H x L x P complessive 120 x 89 x 4cm, H x L solo
opera 107 x 75.5cm