Splendido bassorilievo (forma di scultura in cui le figure sporgono leggermente da uno sfondo).
In questo caso, il bassorilievo è realizzato in pietra calcarea pietrificata, detta anche calcite.
L'artista ha creato una matrice e poi uno stampo negativo. Lo stampo è stato posto sotto l'acqua pietrificante ricca di carbonato di calcio (stalattite) , che lo ha ricoperto interamente di calcare, tolto dallo stampo è stato tolto l’eccesso di calcare.
Al centro del medaglione rappresenta la figura mitologica di Diana, dea della caccia, con un arco, un cane e ai suoi piedi un volatile.
La figura centrale è circondata da elaborati motivi floreali e ornamentali, inclusi volti, cornucopie dell'abbondanza e colombi in amore.
La lavorazione è precisa, con dettagli ben definiti che conferiscono profondità e movimento alla scena.
Lo stato di conservazione è perfetto, ha una patina bellissima.
La cornice esterna in legno presenta una finitura che imita la tartaruga o il marmo, con dettagli dorati, sul retro riporta l’etichetta di origine.
Epoca: Napoleone III.
Misure: diametro cm. 25,4 - placca diametro cm. 18