Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio. Bozzetti al recto

Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-2
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-3
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-4
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-1
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-2
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-3
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-4
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio.  Bozzetti al recto-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio. Bozzetti al recto"

Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio, turni all’alba.

Tecnica: Tecnica mista su cartone (grafite, china, olio? gouache?)

Misure: 51 × 36,2 cm

Datazione: circa anni ’70–’80

Stato di conservazione: buono. Il retro, parte integrante dell’opera, presenta schizzi, annotazioni e firma

Composizione concettuale e ironica ambientata in uno studio tecnico popolato da insetti giganteschi, ciascuno seduto al proprio tavolo da disegno. Le annotazioni orarie tracciate a mano (“6.30”, “6.45”, “8.30!”) suggeriscono una routine alienante, in cui il gesto progettuale si trasforma in una ripetizione automatica e disumanizzata.

L’opera alterna rigore grafico e immaginazione grottesca, in una gamma cromatica essenziale dominata da neri, grigi e toni giallastri. Gli insetti, replicati con cadenza quasi ritmica, abitano uno spazio freddo e impersonale, che richiama un ufficio tecnico senza identità.

Il retro dell’opera

Sul verso del cartone si trovano elementi di grande interesse: una testa dipinta con toni caldi, schizzi architettonici, numerazioni, annotazioni e una seconda firma. Il retro testimonia la natura processuale dell’opera e ne rafforza la coerenza concettuale, in linea con la pratica sperimentale degli anni ’70.

Gianpaolo Pavesi fu attivo in Lombardia tra gli anni ’70 e 2000. Figura poliedrica, lavorò tra arti visive, editoria e teatro. Documentato come illustratore (ad esempio per un volume pubblicato a Milano nel 1971), fu docente di disegno dal vero all’Accademia di Belle Arti di Brera, presso la Scuola degli Artefici. Partecipò anche a progetti teatrali e formativi, oltre a presentare le sue opere in mostre, tra cui una personale alla Galleria 72 di Bergamo nel 1976.

Il suo linguaggio unisce rigore architettonico e immaginazione surreale, con frequenti incursioni nel grottesco e nel paradosso.


Prezzo: 150 €
credit
Artista: Gianpaolo Pavesi
Epoca: XX secolo
Stile: Design anni '50-'60
Stato: Buono stato

Materiale: Cartapesta
Larghezza: 51cm
Altezza: 36cm

Riferimento (ID): 1577085
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Astratta, Design anni '50-'60"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Gianpaolo Pavesi, Insetti architetti in studio. Bozzetti al recto
1577085-main-686500e96aa4b.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form