Ritratto di una giovane madre con il figlio. Opera a pastello su carta, firmata da Pietro Gaudenzi, 1921.
L’opera è presentata in una cornice ovale coeva con elementi in rilievo in stucco.
La cornice presenta lesioni visibili e perdite di doratura.
Si notano inoltre alterazioni del pastello, in particolare, cadute di pigmento dovute al contatto con il vetro, fenomeno frequente per questo tipo di tecnica fragile.
Nota biografica sull’artista:
Pietro Gaudenzi (1880–1955) Nato a Genova nel 1880, Pietro Gaudenzi si formò presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti. Nel 1904 si trasferì a Roma grazie a una borsa di studio, dove entrò in contatto con l’arte di Sartorio, Spadini e Michetti. Nel 1909 sposò Candida Toppi, modella originaria di Anticoli Corrado, villaggio di artisti dove si stabilì in seguito. Eccelse nel ritratto a pastello, partecipando più volte alla Biennale di Venezia. Nel 1936 ricevette il Premio Mussolini per le arti. Concluse la sua carriera dirigendo la Scuola Vaticana del Mosaico, dedicandosi all’arte sacra monumentale.