Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"

Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-2
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-3
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-4
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-1
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-2
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-3
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-4
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-5
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-6
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-7
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale""

Giovanni Maria Cassini
1745 – 1824

Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale delineato sulle ultime osservazioni”, edito a Roma dal 1792 fino al 1801:
– Mappamondo
– Tavola Sferica
– L’Europa
– L’Africa
– L’America
– L’Asia

cm. 48×34,5 cadauna, entro cornice in legno laccato verde.

Chierico Regolare Somasco, discepolo di Giovanni Battista Piranesi, fu geografo, cartografo e incisore operante a Roma nei decenni a cavallo tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo.

A lui si deve l’invenzione di un nuovo metodo di proiezione, detto appunto di Cassini, utilizzato anche per la realizzazione dell’atlante geografico del regno di Napoli in 32 fogli firmato da Giovanni Antonio Rizzi Zannoni.

Tra le sue opere maggiori, oltre ad una carta generale dell’Italia in 15 fogli pubblicata nel 1793, troviamo il Nuovo Atlante Geografico Universale in tre volumi editi a Roma, rispettivamente nel 1792, nel 1797, e l’ultimo volume nel 1801.

Le tavole del primo volume sono precedute da un breve saggio introduttivo sullo studio della geografia e che si propone inoltre lo scopo di delineare il metodo seguito per la realizzazione dell’atlante stesso. L’opera venne commissionata dalla Calcografia Camerale di Roma al fine di sostituire l’ormai superato Mercurio Geografico. Il Cassini firma tutte le carte come incisore. Il volume I contiene due planisferi, l’otto tavole separate rappresentanti, nei cui angoli sono probabilmente raccolte le tavole incise poco prima da G. Zuliani a Venezia per conto di Antonio Zatta, in quello settentrionale le facciate degli edifici di quattro dei maggiori osservatori italiani; la Specola del Collegio Romano, la Specola di Bologna, la Specola di Milano e la Specola di Padova; in quello meridionale gli osservatori di Parigi, Cassel, Greenwich e Copenhagen.

E’ proprio da questi volumi che sono estratte le tavole qui proposte, ognuna conservata all’interno di una bella cornice in legno dipinto e laccato verde.

Lo stato di conservazione è buono / molto buono, con alcune piccole lacune (evidenziate dalle fotografie allegate).


Prezzo: 1 900 €
Artista: Giovanni Maria Cassini
Epoca: XVIII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Carta
Larghezza: 48
Altezza: 34,5

Riferimento (ID): 1579088
Disponibilità: Disponibile
line

"Zogia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Incisioni E Stampe, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Zogia
Antiquites et objets d'art
Giovanni Maria Cassini, Sei antiche incisioni tratte dal “Nuovo Atlante Geografico Universale"
1579088-main-68692fc67fceb.jpg

0039 328 217 0265



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form