Raffinato busto femminile in terracotta della prima metà del XX secolo. Opera raffigurante una donna in atteggiamento silenzioso e contemplativo, presumibilmente identificabile in Beatrice Portinari, la musa dantesca icona di bellezza e sapienza celeste. La giovane è abbigliata con uno stile che richiama la moda del XIII secolo e a supporto di questa interpretazione troviamo sulla sommità del capo un ornamento triangolare decorato da un giglio fiorentino. La scultura è da collocarsi nella produzione italiana di inizio novecento mentre lo stile e il gusto di alcuni dettagli decorativi richiamano la sensibilità simbolista e neorinascimentale del periodo. Statua in bella patina, con alcuni segni del tempo. Nel complesso in buono stato conservativo.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica. Visitate il nostro sito www.parino.it, spedizione gratuita in tutta Europa in casse di legno costruite su misura. Acquista a rate senza interessi.