Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato

Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato
Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato -photo-2
Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato -photo-3
Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato -photo-4
Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato -photo-1
Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato -photo-2
Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato -photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato "
Souvenir del Grand Tour di epoca primi 800, sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato in marmo giallo di Siena con basamento in marmo portoro. Dopo l'originale scoperto nel 1780.

Lucio Cornelio Scipione Barbato (337 a.C. – 270 a.C.) è stato un politico e militare romano, console nel 298 a.C.
Il suo sarcofago, rinvenuto nel sepolcro familiare fondato da lui stesso e ora conservato nei Musei Vaticani, mantiene intatto l'epitaffio, probabile estratto della sua laudatio funebris, inciso sulla parte basale del sarcofago in latino arcaico e con metrica saturnina. Oltre all'elogio scolpito sulla cassa, il coperchio presenta sulla fronte un'iscrizione dipinta con il patronimico del defunto ([L(UCIOS) CORNELI]O(S) CN(EI) F(ILIOS) SCIPIO).

Il sarcofago, originariamente nella tomba degli Scipioni sulla via Appia era in peperino, databile con relativa esattezza al 280 a.C. Era l'unico ad avere un'elaborata decorazione di ispirazione architettonica. È infatti concepito a forma di altare, con una cassa sensibilmente rastremata, con modanature in basso e, nella parte superiore, con un fregio dorico con dentelli, triglifi e metope decorate da rosette una diversa dall'altra. Il coperchio termina con due pulvini laterali che assomigliano di lato alle volute dell'ordine ionico. Inoltre sul fianco superiore si trova scolpito un oggetto cilindrico, terminante alle due estremità con foglie di acanto.

La grande raffinatezza artistica del pezzo, con il gusto di mescolare gli stili (dorico, ionico e corinzio) deriva da modelli della Magna Grecia o della Sicilia ed è una straordinaria testimonianza della precoce apertura all'ellenismo nel circolo degli Scipioni.
La straordinaria scoperta archeologica ebbe grande eco e ispirò le botteghe di scultura romane a realizzarne una riproduzione in miniatura destinata ai facoltosi viaggiatori del Grand Tour.

Misure
L cm 20,5
P cm 8
H cm 12

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO++++++++++++++++++++++++++++
SPEDIZIONE TRAMITE MBE con corrieri UPS - TNT - FEDEX - DHL Metodi di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++




Prezzo: 2 600 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Roma e la Grecia antica
Stato: Sato molto buono

Materiale: Marmo
Larghezza: 20,5
Altezza: 12
Profondità: 8

Riferimento (ID): 1583209
Disponibilità: Disponibile
line

"International Antiques" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Roma e la Grecia antica"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

International Antiques
Sculture, Dipinti, Orologeria e Oggetti d'arte
Souvenir del Grand Tour Sarcofago di Lucio Cornelio Scipione Barbato
1583209-main-6871309c575d2.jpg

0039 3804379898 Nous parlons Français



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form