Madonna del latte entro ghirlanda di fiori
Olio su tavola
29 x 25 cm
A conferma dell'attribuzione vi sono diversi dipinti di Jan Brueghel il Giovane dove i fiori della ghirlanda sono disposti in maniera molto simile, a dimostrazione dell'esistenza di un disegno di base per le sue realizzazioni pittoriche e del suo atelier. Uno di questi esempi comparativi lo ritroviamo nel dipinto di Jan Brueghel II e Hendrick van Balen Ghirlanda di fiori con Madonna e Bambino, venduto presso la Dorotheum di Vienna il 25 aprile 2017.
Jan Brueghel fece parte della più importante dinastia di pittori fiamminghi, essendo figlio di Jan Brueghel il Vecchio, nipote di Pieter Brueghel il Vecchio e a sua volta padre di Abraham Brueghel. Si formò in ambiente familiare e presto partì per l'Italia, visitando Milano, Roma, Napoli e Palermo. In Sicilia viaggiò in compagnia dell'amico Anthony van Dick, ma alla notizia della morte del padre Jan dovette interrompere il viaggio per tornare ad Anversa. Si prese carico di dirigere l'atelier di famiglia, producendo dipinti in continuità con lo stile paterno. Interessanti sono le sue collaborazioni con pittori figuristi, tra cui ricordiamo i maestri: Pieter Paul Rubens, Hendrick van Balen, Hans Rottenhammer, Ferdinand van Kassel, Lucas Valkenborck e Pieter van Avond.