"Maddalena Penitente XVII Secolo"
Maddalena Penitente dipinta a olio su tela secondo l’iconografia classica, appare vestita con un bel panneggio e seduta vicino ad un tavolo sul quale vi sono appoggiati un libro aperto, l’ampolla con gli unguenti ed i gioielli deposti. La santa tiene lo sguardo al cielo, in cerca della redenzione dai peccati commessi. Il dipinto è di provenienza lombarda, risale al XVII secolo, si presenta senza cornice, è stato foderato e riportato su di un nuovo telaio e presenta delle minime mancanze sopra la testa e tra le braccia come documentato nelle immagini fotografiche.
Maria Maddalena secondo la tradizione cristiana, aveva condotto una vita peccaminosa prima di pentirsi e convertirsi al cristianesimo. La Legenda Aurea ricorda che la Santa pellegrinò digiunando nelle foreste nel sud della Francia. Una storia, la sua, che diventa esemplare di come il pentimento e la preghiera portino a quella ascesi estrema con il conseguente rifiuto del mondo e la mortificazione del corpo.