""Allegoria della Gloria" - Statua lignea del XVII secolo"
Rara ed
elegante statua femminile intagliata in legno di ebano, facilmente identificabile
come personificazione della Gloria.
Avvolta in abiti
classicheggianti dal panneggio ricco e dinamico, con la mano destra regge una
corona d’alloro comunicandoci un senso
di dignità e di grandezza morale che rafforzano l'interpretazione celebrativa e
solenne della figura, incarnando l'ideale di riconoscimento eterno riservato a
coloro che si distinguono per virtù o imprese degne di memoria.
La statua
poggia su base lignea, anch’essa finemente decorata con motivi floreali dorati
su fondo nero, che contribuisce a innalzare e valorizzare il significato
dell’opera, sottolineandone la funzione commemorativa e ornamentale all’interno
di un contesto nobiliare.
Ambito
Veneziano, della seconda metà del XVII secolo.
Statua H cm.
26
Misure
totali compreso base H cm.39x16,5 L x11
prof.