Raro quadro italiano del XVI secolo. Opera ad olio su tavola raffigurante una raffinata Madonna col bambino, di straordinaria qualità pittorica. Il soggetto iconografico molto diffuso all'epoca è la Madonna del latte, ovvero la Vergine che allatta il bambino Gesù. La delicatezza dei volti, la dolcezza delle mani, la pregevole fattura dei panneggi e l'intensità emotiva sono vicine ai modelli di Ambrogio Da Fossano detto il Bergognone (Il dipinto non è al momento accompagnato da expertise, ma è possibile richiederla previo pagamento dei relativi costi aggiuntivi). La sua opera fu influenzata dalla pittura fiamminga e questo elemento è evidente anche nei minuziosi e preziosi dettagli delle vesti. In particolare il bambino indossa una veste brunita decorata con sottili ricami dorati applicati con grande maestria. Sullo sfondo scuro risaltano le iscrizioni sempre in oro "IHS" (le prime tre lettere del nome Gesù in greco) e "Maria". Splendida cornice del XVII secolo in legno dipinto e dorato con motivi fitomorfi e floreali, con alcune cadute di colore. L'oro è applicato a foglia ed è steso su base preparatoria di gesso di bologna e bolo e presenta abrasioni e patine coerenti con l'epoca. Sul retro troviamo alcuni timbri a ceralacca, probabilmente identificativi dell'appartenenza ad un importante collezione o fedecommesso. Opera che ha subito un intervento di restauro con ripresa del colore in alcuni punti, nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 42 x L 33,5 cm.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica. Visitate il nostro sito www.parino.it, spedizione gratuita in tutta Europa in casse di legno costruite su misura. Acquista a rate senza interessi.