Affascinante disegno ottocentesco raffigurante Sileno, figura mitologica della corte di Dioniso, rappresentato con espressione intensa e vivida.
Il volto barbuto, dai tratti marcati, è sormontato da una corona di pampini e grappoli d’uva, simbolo di ebbrezza e saggezza antica.
L’autore dimostra notevole padronanza nel tratto grafico, con un accurato gioco chiaroscurale che conferisce plasticità e profondità alla figura.
Il soggetto mitologico e il forte impatto espressivo del volto conferiscono al pezzo un fascino intramontabile, ideale per collezionisti e appassionati di arte classica e allegorica.
L’opera è impreziosita da una cornice dorata coeva, in legno decorata con motivi floreali a rilievo, che ne esalta il carattere decorativo e museale.
???? Tecnica: Disegno a matita (grafite su carta)
???? Epoca: XIX secolo
???? Soggetto: Sileno, figura mitologica greca
???? Condizioni: Buone, con leggere ossidazioni della carta compatibili con l’età
???? Cornice: Antica, dorata con decori a rilievo, con vetro protettivo
???? Dimensioni con cornice: cm. 63 X 54,8