"Base da esposizione in lapislazzuli e marmo – Italia, inizi XX secolo"
Rara base da esposizione composta da un corpo cilindrico in lapislazzuli a bande naturali alternate blu e grigio-biancastre, montato su una base circolare in marmo bianco, verosimilmente di Carrara, dal caratteristico colore latteo.L’oggetto, probabilmente realizzato tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, era verosimilmente destinato a sostenere un bronzetto, un piccolo busto o una scultura da tavolo. La combinazione tra materiali preziosi e linea essenziale lo rende ideale per collezionisti di oggetti da Wunderkammer, appassionati di arte lapidea o come base per una scultura mancante.
Dimensioni:– Altezza complessiva: 8,5 cm– Diametro alla base: 9,5 cm
Materiali:– Lapislazzuli– Marmo bianco (probabilmente Carrara)
Condizioni: buone, con alcune lievi scheggiature visibili e segni del tempo coerenti con l’età dell’oggetto.
Epoca: inizio XX secolo
Per ulteriori informazioni, fotografie ad alta risoluzione o dettagli tecnici, non esitate a contattarci. Spedizioni disponibili in tutto il mondo con imballaggio professionale.