Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta.

Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta.
Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta.-photo-2
Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta.-photo-3
Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta.-photo-4
Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta.-photo-1

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta."
Antonio Cutino Nasce a New York l’8 gennaio 1905. Trasferito a Palermo città natale dei suoi genitori, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Palermo. E’ compagno di corso di Amorelli Guarino e Camarda con i quali per tutta la vita intrattiene rapporti di sincera amicizia e di sodalizio artistico. Nel 1924 si reca a Roma per seguire il corso libero di nudo presso la locale Accademia. Li´ viene a contatto con quei movimenti artistici che allora iniziavano a percorrere il panorama europeo ed italiano. Conosce Mario Sironi Gregorio Sciltian e Gino Bonichi detto Scipione. Questi ultimi lo invitano ad aderire al gruppo “Pittori del Novecento” gruppo che intendeva fare della pura arte ispirandosi alle fonti rinascimentali sottraendola a tutti gli “ismi” di importazione. Pur legandosi idealmente a tale movimento Cutino non vi aderisce in modo formale non soltanto perché ne osserva criticamente la chiusura culturale ed il gusto della retorica ma soprattutto perché per sua natura e´ apertamente contrario ad ogni manifestazione di servilismo politico serpeggiante tra le fila degli adepti. Ritorna a Palermo e dal 1926 al 1938 oltre a svolgere attività di illustratore e pubblicista presso l’IRES di Palermo prosegue la sua rigorosa ricerca sulle tecniche della pittura ad olio. Svolge attività di pittore e di ritrattista nel proprio studio di Via De Spuches. Partecipa a numerose collettive internazionali e nazionali quali la Biennale Mediterranea d’Arte (1946) la Mostra Regionale di Siracusa (1947) la I Rassegna d’Arti Figurative del Mezzogiorno a Napoli (1956) l’esposizione della Pittura Italiana a Zurigo (1965) con De Chirico Sironi e De Pisis. La sua prima personale risale al 1947 la sua ultima Antologica promossa dalla Città di Palermo e´ del 1978. Si spegne improvvisamente a Palermo nel novembre del 1984. Sue opere pittoriche figurano in numerose collezioni private a Roma Catania Palermo Torino Udine Milano Essen Bruxelles Parigi Zurigo New York e pubbliche: Circolo Artistico Banco di Sicilia Cassa di Risparmio Camera di Commercio di Palermo Comune di Catania ed Assemblea Regionale Siciliana.

Il dipinto è un olio su tela, raffigurante una capretta in montagna.
Prezzo: 1 200 €
Artista: Antonio Cutino
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 29,5
Altezza: 23,5

Riferimento (ID): 1597536
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichita Bova di Mighali Patrizia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Paesaggio, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichita Bova di Mighali Patrizia
Mobili e opere d'arte
Antonio Cutino (Newyork 1905 - Palermo 1984), Capretta.
1597536-main-689482bbe3886.jpg

0039 0912511020

00 39 389 165 4511



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form