mis. h.23-l 13 cm
statuina policroma che rappresenta l'Immacolata Concezione, come raffigurato dalla figura femminile in piedi su delle nuvole con putti o cherubini alla base.
La statua rappresenta la Vergine Maria, preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.
Questa iconografia è comune nell'arte cattolica, specialmente dopo la proclamazione del dogma da parte di Papa Pio IX nel 1854.
La festa dell'Immacolata Concezione si celebra l'8 dicembre ed è una delle più importanti feste mariane del calendario liturgico.






































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato