Studio per la testa di una giovane santa – Enrico Reffo (1831–1917)
Carboncino e matita su carta con fondo leggermente acquerellato.
Mis. 45 × 31 cm
Disegno preparatorio proveniente dal fondo dell’atelier di Luigi Guglielmino, allievo ed erede di Enrico Reffo, dove sono confluiti numerosi fogli del maestro. Il volto femminile, assorto e composto, appare come uno studio per una figura di santa. L’artista alterna con naturalezza tratti decisi e zone più evanescenti, in una transizione fluida che riflette la sua abilità grafica. Il fondo acquerellato, applicato con misura, isola la figura e ne rafforza la presenza.
Enrico Reffo fu uno dei maggiori pittori religiosi attivi a Torino e in Piemonte nell’Ottocento. Membro della Congregazione dei Padri del Santissimo Sacramento e docente all’Accademia Albertina, realizzò importanti cicli decorativi e pale d’altare in numerose chiese del nord Italia, tra cui Fossano (Santissima Trinità), Torino (Sacro Cuore e Visitazione), Mondovì (Duomo), Vicoforte (Santuario) e Lagnasco (Parrocchiale).
Stato di conservazione: buono; lievi segni ai margini.