Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta

Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-2
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-3
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-4
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-1
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-2
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-3
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-4
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-5
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-6
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta-photo-7

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta"
Un’icona di bellezza e raffinatezza artistica

Questo straordinario olio su rame ossidato, intitolato Afrodite dea dell’Amore, rappresenta un’opera unica, realizzata dal rinomato artista Alessandro La Motta, la cui firma è presente sul retro. Con dimensioni importanti di cm 150 x 100, il rame è stato sapientemente protetto sul retro da un pannello di legno, garantendo così la sua perfetta conservazione. In eccellenti condizioni generali, quest’opera unisce tecnica, eleganza e profondità simbolica.

Maestria tecnica e valore estetico

L’uso dell’olio su rame ossidato conferisce all’opera una lucentezza e una durata eccezionali. Ogni dettaglio, dalle sfumature cromatiche alla resa dei volumi, riflette la mano esperta dell’artista. Il soggetto, Afrodite, è rappresentato con armonia e grazia, incarnando il concetto di amore eterno e bellezza universale. La tecnica adottata permette di creare giochi di luce che cambiano a seconda dell’angolazione, rendendo l’opera viva e dinamica.

L’artista e il riconoscimento internazionale

Alessandro La Motta è un artista di rilievo nel panorama contemporaneo. Ha esposto alla 54ª Biennale di Venezia e ha partecipato a prestigiose mostre internazionali a New York, Barcellona, Shanghai e Bruxelles. La sua arte è apprezzata da collezionisti e galleristi di tutto il mondo per l’originalità delle composizioni e la capacità di fondere tradizione e innovazione.

Un investimento artistico e culturale

Oltre al valore estetico, Afrodite dea dell’Amore rappresenta un investimento sicuro per chi desidera arricchire la propria collezione con un’opera d’arte di alto livello. La combinazione di materiali pregiati, tecnica impeccabile e firma di un artista riconosciuto a livello internazionale ne fanno un pezzo di assoluta rilevanza.

Spediamo in tutto il mondo tramite Fedex, UPS e DHL con imballaggio e assicurazione professionale. Spedizione in tutta Europa da convenire. Pagamento tramite bonifico bancario, Visa o Mastercard.


Prezzo: 6 500 €
Artista: Alessandro La Motta
Epoca: XX secolo
Stile: Arte moderna
Stato: Ottima condizione

Materiale: Rame
Larghezza: 100
Altezza: 150

Riferimento (ID): 1599918
Disponibilità: Disponibile
line

"Ravelli Grazia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Astratta, Arte moderna"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Ravelli Grazia
Antiquaire spécialiste tableaux anciens, sculptures sur bois
Olio su rame ossidato “Afrodite dea dell’Amore” – Un capolavoro di Alessandro La Motta
1599918-main-689c8aa9651bb.jpg

0039-339-3821826



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form