Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo

Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo
Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo-photo-2
Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo-photo-3
Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo-photo-4
Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo-photo-1
Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo-photo-2
Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo"
Rara scultura di Pan in gesso, cera e nerofumo Un capolavoro che unisce mito e materia

Questa rara scultura di Pan, realizzata in gesso, cera e nerofumo, rappresenta un’opera unica che incarna il fascino senza tempo della mitologia greca. Ogni dettaglio, infatti, è scolpito a mano, rendendo l’opera autentica e irripetibile. La scultura misura 35x27 cm complessivi, mentre la sola testa raggiunge 21x15x10 cm, dimostrando proporzioni armoniose e un equilibrio formale che conquista lo sguardo.

Tecnica e materiali di pregio

A differenza di opere prodotte in serie, questa scultura è stata interamente lavorata a mano e non a stampo. Inoltre, è poggiata su corteccia di albero naturale e legata con corda intrecciata, dettagli che aumentano il suo valore estetico e simbolico. In aggiunta, l’uso del nerofumo conferisce un’intensità particolare, mentre la cera dona lucentezza e profondità. Nonostante l’età, l’opera è conservata in eccellenti condizioni generali, un aspetto fondamentale per chi desidera investire in arte di qualità.

L’artista Alessandro La Motta

L’opera porta la firma di Alessandro La Motta, artista noto per la sua capacità di coniugare mito, classicità e sperimentazione materica. Degno di nota, è stato presente alla 54° Biennale di Venezia, uno degli eventi artistici più prestigiosi al mondo, e le sue opere sono state esposte anche a New York, Barcellona, Shanghai e Bruxelles. Pertanto, acquistare questa scultura significa aggiungere alla propria collezione un pezzo di storia contemporanea e, allo stesso tempo, sostenere un artista riconosciuto a livello internazionale.

Perché scegliere questa scultura

Non solo rappresenta il dio Pan, simbolo di natura, musica e vitalità, ma racchiude anche la forza evocativa dell’arte artigianale. Inoltre, grazie alla sua dimensione contenuta, si adatta facilmente a spazi moderni e classici, arricchendo ambienti privati o gallerie. Infine, l’opera costituisce un investimento sicuro, poiché unisce qualità, provenienza e rarità.

Spedizione e garanzia

Spediamo in tutto il mondo tramite Fedex-UPS-DHL con imballaggio e assicurazione professionale. Spedizione in tutta Europa da convenire. Pagamento con bonifico bancario, Visa e Mastercard.


Prezzo: 1 300 €
Artista: Alessandro La Motta
Epoca: XX secolo
Stile: Arte moderna
Stato: Ottima condizione

Materiale: Cera
Larghezza: 27
Altezza: 35
Profondità: 10

Riferimento (ID): 1603392
Disponibilità: Disponibile
line

"Ravelli Grazia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture Di Altri Materiali, Arte moderna"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Ravelli Grazia
Antiquaire spécialiste tableaux anciens, sculptures sur bois
Rara scultura di Pan in gesso cera e nerofumo
1603392-main-68a83e5c4852f.jpg

0039-339-3821826



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form