(QM688)
La categoria Dipinti Antichi Mare, Quadri Paesaggi proponeuna marina, pittura aolio su tela,che rappresenta
una marina al tramonto o al crepuscolo, due barche a vela con figure di pescatori a bordo, intenti a prepararsi
alla pesca. Sullo sfondo si intravedono altre vele e imbarcazioni più piccole che punteggiano l’orizzonte.
Il pittore dipinge unatonalità di luce argentea diffusa, ilriflesso dorato delsole al tramonto,
che si specchia sulle acque calme del mare, che trasmette calma e poesia. Epoca Primi del Novecento.
Naturalismo verista tipico della scuola napoletana di fine ’800 – inizio ’900.
Il dipinto veste con una bella cornice dorata originale e coeva al dipinto.
L'opera è datata 1919 e firmata in basso a destra Fausto Pratella, pittore italiano, noto per i suoi
paesaggi marini, le vedute portuali e le scene di vita popolare ispirate alla tradizione pittorica napoletana.
Fausto Pratella (1886 – 1964) nasce a Napoli, figlio di Attilio Pratella (Lugo di Romagna, 1856 – Napoli, 1949),
importante pittore naturalista trasferitosi a Napoli, dove divenne uno dei protagonisti della scuola di Posillipo e
del verismo partenopeo. Fausto imparò l'arte dal padre, ma sviluppò una produzione autonoma e originale.
La cornice antica e la tela sono restaurate in modo accurato e professionale.
VIDEO YOUTUBE: https://youtu.be/T6JrU30mzA4
Bibiografia: E. Bénézit. Dictionnaire Des Peintres Sculptures Dessinateurs et Graveurs.
www.bisgart.comCollezione Bisgart
***
Dimensione tela: 100 x 65.5 cm
Dimensione con cornice: 130 x 95 cm
Profondità: 6 cm
Peso: 13 Kg
Marine Napoletane| Collezione Bisgart | Pittori del Ventesimo Secolo Italiani | Impressionismo | Antiquariato Italiano