Il vaso presenta una doppia firma: sul fianco è inciso Shygetsu saku, mentre sotto la base compare Nikko-zo (“realizzato a Nikko”).
Nella cultura giapponese l’acero è uno dei simboli più significativi dell’autunno, associato al cambiamento, alla transitorietà della bellezza e al ciclo naturale della vita. Questa iconografia si lega profondamente al concetto estetico di mono no aware, la consapevolezza malinconica dell’effimero, che permea gran parte dell’arte giapponese.
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 30,5 x 18 cm.
Stato di conservazione: Ottime condizioni.