Venere e Amore
Olio su tela (57 x 49 cm. - In cornice 71 x 61 cm.)
Dettagli completi del dipinto (clicca QUI)
Il dipinto cattura l'attenzione con la sua rappresentazione intima e sensuale, con al centro una seducente Venere seminuda, dalle forme morbide e sinuose, adagiata sul letto dalle bianche lenzuola drappeggiate, in un'espressione di pacata malizia sul volto. Al suo fianco, Amore protende le mani, in un gesto che suggerisce complicità e affetto, volendo nel contempo riprendersi la sua freccia, simbolo iconico dell'amore.
La luce, che sembra provenire dall'alto, accarezza le figure, esaltando la rotondità dei corpi e creando un gioco di luci e ombre che conferisce profondità e realismo alla scena, con lo sfondo scuro che fa risaltare le figure in primo piano, concentrando l'attenzione sull'intimità del momento.
Il dipinto invita lo spettatore a contemplare la bellezza della Venere, che incarna un prototipo di bellezza prorompente tanto apprezzato al tempo, e che, come divinità dell'amore e dell'eros, incarna l'attrazione, il desiderio e la passione.
Il "legame sensuale" tra Venere e Cupido rappresenta pertanto il contrasto tra l'amore terreno e l'amore più elevato e spirituale, che può però diventare terreno e sensuale tramite le frecce dell'amore.
L’analisi del dipinto ci permette di collocarne l’ambito esecutivo nella scuola nord italiana, eseguito da un autore di area veneziana attivo tra Sei e Settecento.
Il soggetto richiama quelli prediletti del caposcuola Pietro Liberi, interessato a temi profani come questo, nei quali le finalità evidentemente erotiche di si univano spesso a racconti del mito. All’arguta malizia dello sguardo della sensualissima Venere, effigiata di profilo, corrisponde l’espressione complice di Cupido, da lei disarmato.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
L'opera viene venduta completa di una piacevole cornice dorata e di un certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati. È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
In caso di acquisto dell'opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l'esportazione che richiede circa 15/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all'ottenimento. Tutti i costi di quest'operazione sono inclusi.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su:
INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/